Autore |
Discussione n. 1812  |
|
admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24851 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2003 : 15:50:46
|
Vi fidate di Internet Explorer? Allora fate questo test
by Paolo Attivissimo
Ho preparato di corsa un'aggiunta al Browser Challenge (una specie di "percorso di guerra" al quale sottoporre i browser per vedere quanto sono (in)sicuri) a seguito della nuova falla di Internet Explorer.
Se volete darmi una mano a collaudarla (niente paura, non morde), usate il vostro browser (Internet Explorer o qualsiasi altro) e ditemi cosa succede quando seguite le istruzioni riportate qui:
http://www.attivissimo.info/security/bc/test10.htm
Con Internet Explorer, dovreste vedere nella barra dell'indirizzo soltanto "www.microsoft.com", anche se la pagina risiede nel mio sito. Strano, vero?
Non potrò rispondere a tutti, quindi vi ringrazio collettivamente in anticipo.
Ciao e buone feste da Paolo.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.- (C) 2003 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).
|
|
admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24851 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2003 : 13:02:42
|
Test di Internet Explorer, approfondimenti
by Paolo Attivissimo >> topone@pobox.com
Innanzi tutto grazie ai tantissimi che hanno collaudato la pagina di test della recente falla scoperta (non da me) in Internet Explorer e che consente ai truffatori online di creare siti-trappola che sembrano in tutto e per tutto uguali a quelli reali, alterando l'indirizzo che viene visualizzato nella barra di navigazione.
Il test, come forse già sapete, è ora disponibile in forma ampliata e con dettagli, spiegazioni e conferme dei lettori presso
http://www.attivissimo.info/security/bc/test10.htm
La stessa pagina include un rapido censimento dei browser immuni e di quelli vulnerabili, con la sorpresa che Internet Explorer per Mac non è affetto da questa falla, così come praticamente tutti i browser alternativi (Opera e Mozilla, per esempio), che pertanto vi consiglio di usare sempre, ricorrendo a IE soltanto per quegli stupidi siti che funzionano soltanto con il browser Microsoft.
Ho anche scritto un articolo in proposito, con dettagli sulla patch per questa falla, pubblicata non da Microsoft ma da un gruppo indipendente open source, che però si è rivelata quasi peggiore della vulnerabilità che doveva risolvere. Trovate l'articolo qui:
http://www.apogeonline.com/webzine/2003/12/24/01/200312240101
Ciao e buon Natale da Paolo.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.- (C) 2003 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).
|
 |
|
|
Discussione n. 1812  |
|
|
|