[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
02/08/2025 - 02:04:22
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.79 - Sid: 701802874 - Visite oggi: 6383 - Visite totali: 55.839.571

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 L'Allegria
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 1384 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24810 Messaggi

Inserito il - 13/10/2003 : 10:46:53  Mostra Profilo
L'Allegria

Se noi tutti imparassimo a ridere di più...

di Sonia Angioi




"Se un individuo è capace di amare positivamente, ama anche se stesso; se può amare solo gli altri, non può amare affatto" ( Erich Fromm).

L'uomo di oggi tende a prendersi troppo sul serio; se noi tutti imparassimo a ridere di più, specialmente di noi stessi, sicuramente vivremmo meglio.

Una bella risata ci aiuta a sdrammatizzare e a vedere di conseguenza situazioni più serene intorno a noi. Altrettanto importante del riso è il sorriso.

Il sorriso, infatti, ci apre le porte di qualsiasi tipo di comunicazione interpersonale; è gradito da chiunque e ha l'utilità sociale di facilitare le relazioni umane.

Le persone che sorridono mostrano di provare un'emozione positiva: mostrano benessere e piacere di stare in compagnia.

Oltre che fare in modo di ridere il più possibile stando insieme agli altri, guardando film comici e altro ancora, possiamo provare a rallegrarci rivolgendo a noi stessi un semplice sorriso davanti allo specchio.

In genere, infatti, sorridiamo solo in presenza di altre persone e mai a noi stessi.

Prima di affrontare una prova difficile, come un esame o un colloquio di lavoro, "costringiamoci" a ridere o almeno a sorridere!

La prossima volta che otteniamo un successo, accompagnamolo con sorrisi, risate e letteralmente "salti di gioia".

Non ha importanza il valore di quello che siamo riusciti a fare: anche un piccolo successo, se ben "festeggiato", può aiutarci a sentirci più felici.

Essere allegri e felici consiste nel trovare quello che c'è di bello nella vita: tutti noi possiamo essere felici se impariamo a capire come si fa a esserlo.

Infatti, per vivere una vita felice è necessario essere capaci di godere di ciò che già si ha. La felicità non va affannosamente cercata nel futuro ma nel presente.

Ognuno di noi purtroppo sente che c'è qualcosa che ancora gli manca per essere felice: l'amore, il lavoro, il successo etc.; la felicità viene quindi sempre rimandata al domani e si continua, così facendo, a sfuggire alla propria esistenza.

A volte l'infelicità deriva dalla sensazione di non avere o di non avere abbastanza. La verità è che se vogliamo essere felici possiamo esserlo immediatamente perché la felicità non è nel futuro ma nel momento presente: non conta quanto abbiamo ma quanto riusciamo a godere di quello che possediamo.

Amiamo noi stessi prima di ogni altro; curiamo il nostro corpo e nutriamo la nostra anima; impariamo a godere di quello che abbiamo e conquistiamo la felicità dell'attimo presente!


  Discussione Precedente Discussione n. 1384 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina