admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24830 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2003 : 10:57:55
|
<La Realtà Unica: "Il Progetto Divino"> - di Anonimo - Parte prima
tratto da lista Sadhana > http://it.groups.yahoo.com/group/lista_sadhana > sito web www.guruji.it
LA REALTA' UNICA principi di conoscenza esoterica sulla costituzione del Progetto Divino
edizioni fuori commercio
Sommario:
La realtà unica
I sette piani del Sistema Solare
Il Logos e lo spazio
L'unità della vita
L'evoluzione della vita
Le qualità dei Regni di Natura
Gli stati della Materia e della Coscienza
L'universo, espressione matematica
Le Leggi fondamentali
Le tre Leggi Cosmiche
Le sette Leggi Solari
Le sette Leggi dell'Anima
L'Anima
L'individualità e la personalità
La Coscienza
La realtà unica
in ogni Cosmogonia, dentro e al di là della Divinità Creativa, esiste una Superiore Deità ideatrice, un Grande Architetto di cui, però il Creatore è l'Agente esecutivo. Andando più in alto ed oltre c'è l'Inconoscibile, la Sorgente, la Causa di ogni emanazione: l'Uno. Della Realtà Unica vi sono due Aspetti:
Assoluto - Realtà trascendente.
Immanente - Realtà manifesta.
Della prima si può intuire solamente che oltre al tempo e allo spazio esistono eternità e universalità e che dietro la manifestazione e il cambiamento c'è l'Essere Puro immutabile. La Realtà trascendente in noi è la Monade, o Centro di Coscienza, che rimane nel Suo più Alto Loco; la Realtà Immanente è la Divinità in manifestazione che è celata in ogni atomo dell'Universo ed è l'Universo stesso. Nella Dottrina Segreta troviamo questa enunciazione: "Una Vita eterna, invisibile, onnipresente, senza principio né fine... un'Autoesistente Realtà".
Questo concetto è espresso nella 1a proposizione fondamentale che parla di un Principio Onnipresente, Eterno, Illimitato e Immortale sul quale ogni speculazione è impossibile, in quanto trascende l'umana concezione. Si afferma che questa Essenza infinita e sconosciuta esiste da tutta l'eternità e, in regolare successione armoniosa, è ora attiva, ora passiva.
Questo porta alla 2a proposizione fondamentale che afferma l'eternità dell' Universo in toto, come un piano infinito,- la rappresentazione periodica di numerosi universi che incessantemente si manifestano e spariscono.
Questa 2a asserzione è l'assoluta universalità della legge di periodicità, o flusso e riflusso, che la scienza fisica ha registrato nei vari campi di natura Una tale alternativa come quella del giorno e della notte, della vita e della morte del sonno e della veglia, è un fatto perfettamente, universale per cui in essa vediamo una delle leggi fondamentali dell'Universo.
Con l'introduzione di questi basilari principi che governano l'esistenza infinita e con la legge di periodicità che si evidenzia attraverso la natura noi veniamo alla 3a proposizione fondamentale che riguarda uomo e che scaturisce dalle prime due: "Una fondamentale identità di tutte le Anime con la Super-Anima Universale che è un aspetto della Radice sconosciuta;
l'obbligatorio pellegrinaggio di ogni anima, framtento dell'Anima Universale, attraverso il ciclo delle incarnazioni, in armonia con la legge ciclica e karmica, durante l'intero periodo".
I sette piani del Sistema Solare
La costituzione dell'uomo, quale viene considerata nelle pagine che seguono, è fondamentalmente triplice.
I. La Monade, o Spirito puro il Padre nei cieli
Questo aspetto riflette i tre rispetti della Divinità:
1. Volontà o Potere: Il Padre.
2. Amore-Saggezza: Il Figlio.
3. Intelligenza Attiva: Lo Spirito Santo.
Con esso l'uomo viene in contatto soltanto alle Iniziazioni finali quando egli è presso la fine del suo viaggio ed è divenuto perfetto. La Monade si riflette nello:
II. Ego, Se' Superiore o Individualità.
Potenzialmente questo aspetto è:
l. Volontà Spirituale: Atma.
2. Intuizione: Buddhi. Amore-Saggezza, il Principio Cristo.
3. Mente Superiore, o astratta: Manas Superiore.
L'Ego comincia a far sentire il proprio potere negli uomini spiritualmente avanzati; in modo crescente sul Sentiero della Prova, ed infine alla terza iniziazione il dominio del Se' superiore sul se' inferiore è completo; l'energia del più alto aspetto comincia ad essere percepita. L'Ego si riflette nella:
III. Personalità, o Se'inferiore, l'uomo nel piano fisico.
Questo aspetto è pur esso triplice:
1. Corpo mentale: manas inferiore.
2. Corpo delle emozioni: corpo astrale.
3. Corpo fisico: corpo fisico denso e corpo eterico.
Scopo della evoluzione è perciò di condurre l'uomo alla realizzazione dell'aspetto Egoico e di porre la natura inferiore sotto il suo dominio.
Il Logos e lo spazio
Spostiamo ora la nostra attenzione all'Universo manifestato. Benché l'Assoluto rimanga invisibile, impensabile, inesprimibile, dobbiamo tener presente che la legge fondamentale dei Sistema Occulto, il punto centrale da cui tutto emerge, attorno a cui tutto gravita è la sostanza-principio, una, omogenea e divina, la Causa Unica. Questo è chiamato Sostanza-Principio perché diventa sostanza sul piano dell'Universo manifestato, mentre rimane un principio nello spazio astratto visibile e invisibile senza principio e senza fine. Questa è la Realtà onnipresente impersonale, perché contiene tutto e ogni cosa.
La filosofia esoterica non conosce un Dio personale simile a quello delle Religioni exoteriche, l'Assoluto è un principio impersonale e il Logos non è una persona ma una Gerarchia come mostra la Sua triplice e settemplice manifestazione. Infatti l'universo manifestato ci appare come un insieme dinamico in cui Spirito e materia, entrambi aspetti differenti di una Unica Realtà, si trovano continuamente opposti, eppur insieme operanti.
Questo processo è imperniato sulla dottrina del triplice Logos. Si è convenuto di chiamare Logos quella Intelligenza che emana dall'Assoluto, presentandola sotto tre Aspetti che non sono tre Persone distinte, bensì tre fasi di uno stesso processo di manifestazione:
Il 1° Logos è una Potenzialità astratta nel seno dell'Assoluto, quindi non manifestato: appena la sua azione ha inizio, la sostanza madre pre-cosmica diviene lo spazio nel quale nasceranno i mondi: diviene il Padre-Madre da cui viene il 2° Logos: La nascita del Logos incarnatosi nella materia vergine.
Così il 2° Logos è la prima Vita manifestata, l'intelligenza, il pensiero non ancora espresso nel Verbo.
Il 3° Logos è la parola, perciò mente; mentre il 2° Logos è lo Spirito dell'Universo, il 3° è l'Anima Universale. Così l'Intelligenza ordina la materia e questo non è che l'ordine visibile stesso dell'Universo.
Il Cosmo intero è scaturito dal pensiero divino, questo pensiero impregna la materia. Così la materia che compone l'Universo è il corpo delle Entità viventi che per prime apparirono all'aurora del mondo e che, emanando Gerarchie inferiori, iniziarono un processo che conduce parallelamente alla manifestazione dlei piani, o mondi sempre più densi, di materia adatta a costruire il corpo degli Esseri posti sui vari gradini della Scala Gerarchica.
Le Gerarchie che abitano l'Universo riflettono collettivamente la Mente Universale fin dal primo fremito del cielo di manifestazione. Dopo di che esse cominciarono il lavoro della evoluzione attraverso i sette piani o mondi, scendendo fino al più basso, il nostro:
l. Piano Divino o Adi.
2. Monadico.
3. Spirituale o A tmico.
4. Intuitivo.
5. Mentale Superiore e inferiore.
6. Astrale o Emotivo.
7. Fisico-Eterico.
Questi Piani derivano dai Sette Principi:
l. Atman (spirito, principio universale).
2. Buddhi (principio intuitivo).
3. Manas (principio mentale).
4. Kama (desiderio).
5. Prana (principio vitale).
6. Linga Sharira (corpo eterico).
7. Stula Sharira (corpo fisico).
Il Sistema Solare
L'Assoluto da principio formò l'immagine mentale di un Principio di Mente Universale, poi questo principio creò dentro di sé il Principio della materia universale. Così vediamo che l'energia diventa un prodotto della mente e la materia un prodotto dell'energia.
La 5a stanza Dzyan descrive il processo della formazione dlei mondi: prima la materia cosmica diffusa, poi l'igneo turbine, l° stadio della nebulosa. Questa nebulosa si condensò e dopo varie trasformazioni formò un Universo Solare.
Ogni Sistema Solare è perciò l'espressione di un Possente Essere, il Logos o Verbo.
Così il nostro Sistema Solare è una di queste espressioni, e noi che ci troviamo dentro il Sistema siamo frammenti della Sua Vita, scintille del Suo Fuoco. I sette piani innanzi indicati formano il campo di evoluzione del nostro Sistema Solare. Al di sotto del Logos Solare, ma pure parte di Lui, vi sono i Suoi Sette Spiriti Planetari; al di sotto di questi vi sono vasti ordini di Esseri Spirituali, gli Angeli, i Deva.
Nel nostro Sistema Solare esiste un Grande Essere che rappresenta la Divinità Solare ed ha il dominio su tutta la evoluzione del Pianeta Terra.Una divisione di questa evoluzione riguarda le Razze dell'Umanità le altre divisioni riguardano i regni animale, vegetale e minerale; un altro riguarda le religioni, l'educazione, la cultura.
La Terra è composta, oltre che di sostanza fisica, anche di materie più sottili che formano i sette Piani o Mondi innanzi indicati. Gli atomi di cui sono costruiti questi mondi si compenetrano sotto l'attività direttiva del Logos. Gli atomi degli ultimi cinque piani vengono risvegliati a nuovi poteri e a nuove possibilità di attrazione e repulsione in modo da aggregarsi in molecole semplici e composte finché su ognuno degli ultimi cinque piani vengono a formarsi dei sotto piani. La materia di ciascun mondo o piano ha una densità diversa, perciò le molecole hanno una diversa vibrazione.
Nella materia del mondo fisico vi sono sette suddivisioni cui, partendo dal basso, diamo i nomi di solido, liquido, gassoso, eterico e super eterico, subatomico e atomico.
Ciascun mondo ha i suoi abitanti i cui sensi sono normalmente capaci di rispondere soltanto alle vibrazioni connesse con la materia del proprio mondo o piano. Chi vive nel mondo fisico vede e sente mediante vibrazioni connesse alla materia fisica che lo circonda. Egli è anche circondato dai mondi emotivo e mentale e da altri che compenetrano il suo mondo più denso, di cui egli è inconscio perché i suoi sensi non possono rispondere alle vibrazioni della materia di tali mondi. Così un trapassato che vìve nel mondo emotivo può occupare l'identico spazio di uno che vive nel mondo fisico.
Il globo di sostanza emotiva o astrale che compenetra la Terra si estende nello spazio molto oltre l'atmosfera terrestre. Il globo di sostanza mentale in mezzo al quale esiste la Terra è ancora più grande dell'emotivo. Per i globi di materia ancora più sottili delle sfere sono abbastanza grandi da toccare quelle corrispondenti di altri pianeti del sistema.
L'unità della vita
E' postulato che la Realtà Unica, la Vita Una, sta dentro e dietro a tutta la natura dando impulso alla crescita allo sviluppo e alla riproduzione delle miriadi di forme................
(continua)
|
|