[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 15:20:38
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300228542 - Visite oggi: 28058 - Visite totali: 56.850.663

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Le nuvole marroni...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 17/11/2008 : 13:00:21
Le nuvole marroni...

di: Andrea Riccardi

Data articolo: novembre 2008
Fonte: iltempo.ilsole24ore.com

Da Pechino a Nuova Dehli, tante megacittà subiscono «l'effetto oscuramento». I ghiacciai dell'Himalaya si sciolgono più velocemente e fenomeni meteo diventano più estremi. È quanto accade in questo momento in alcune aree del Pianeta, che gli scienziati spiegano in parte con l'effetto combinato di gas serra e delle cosiddette «Atmospheric Brown Clouds» (ABCs), gigantesche nuvole marroni, cariche di inquinanti, che si sviluppano in particolare dalla penisola arabica alla Cina, fino all'Oceano Pacifico occidentale.

A fare il punto sul fenomeno delle maxi nuvole, che incombono su 13 metropoli come una coperta spessa 3 km e derivano da gas di scarico delle auto, centrali a carbone, combustione di legname e altre biomasse, è un nuovo rapporto dell'Unep (United Nations Environment Programme).

Secondo lo studio, queste nuvole hanno un'influenza su cambiamenti climatici, a livello locale e globale, oltre ad avere un impatto sempre maggiore su qualità dell'aria ed agricoltura specie in Asia, mettendo a rischio la salute umana e la produzione di cibo di tre miliardi di persone. Una stima afferma che le perdite economiche dovute all'esposizione alle micropolveri sottili (Pm 2,5) delle nuvole avvelenate ammontano al 3,5% del prodotto interno lordo della Cina e al 2,2% del prodotto interno lordo dell'India.

Ma un altro effetto sul Pianeta sarebbe quello di «mascherare» gli impatti del riscaldamento globale fra il 20 e l'80%. Come ? Alcune particelle di queste nuvole riflettono la luce del sole e raffreddano la superficie della Terra. Se le nuvole incriminate sparissero nel giro di una notte, secondo il rapporto potrebbe scattare un rialzo della temperatura globale di due gradi.

Il fenomeno «Brown Clouds» è stato studiato dove si osserva in modo evidente, in Asia, ma le nuvole avvelenate, cariche di inquinanti, sono presenti anche in Africa del Sud, bacino dell'Amazzonia, ma anche Nord America ed Europa, dove però le precipitazione ne smorzano gli effetti. La sfida oggi, per Achim Steiner, direttore dell'Unep, non è solo quella di superare «la minaccia dei cambiamenti climatici, ma anche eliminare il flusso di fumi che sta alimentando la formazione di queste nuvole in diverse regioni del mondo». L'origine dei due problemi per Steiner è la stessa: «uso insostenibile di carburanti fossili, combustione inefficiente di biomasse e deforestazione».






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina