Il magnesio a cosa serve e quanto è veramente utile al nostro organismo ?
Il magnesio è un minerale essenziale alle funzioni dell’organismo umano. Una suo squilibrio del magnesio si ripercuote sulla conduzione nervosa con alterazioni nella funzionalità muscolare , crampi, insonnia aritmie, spasmi e perfino depressione .
A cosa serve il magnesio ?
Il magnesio è un minerale che partecipa attivamente al mantenimento del potenziale di membrana che permette di regolare la permeabilità al sodio, potassio e calcio. Proprio per questo motivo risulta essere chiaro che la conduzione nervosa e le contrazioni muscolari possono essere alterati a causa di una carenza di magnesio.
I sintomi da carenza hanno conseguenze su tutto l’organismo e per molteplici motivi:
#159; Eccessivo stress psico-fisico
#159; Abuso di saune
#159; Attività sportiva intensa o prolungata
Come si può giungere ad una carenza di magnesio ?
L’ utilizzo di alcol, anche in dosi ridotte, aumenta l’eliminazione del magnesio nelle urine e ne riduce considerevolmente il suo assorbimento. Anche un eccessivo utilizzo di carni rosse, cereali raffinati, latte e uova provoca una perdita di magnesio.
Nella società moderna si delinea una maggior perdita di questo minerale anche causa dell’assunzione incontrollata e considerevole di zuccheri raffinati e dolciumi. Spesso è proprio l’ alimentazione scorretta la causa di moltissime altre problematiche che colpiscono anche i più piccoli.
Tenendo conto dell’alimentazione moderna, dell’aumento dello stress, dell’eccessiva cottura dei cibi , l’utilizzo di sale da cucina raffinato, possiamo dire che si innesca un meccanismo che rende sempre più complesso l’assorbimento e il mantenimento a livelli ottimali di questo prezioso elemento.
Sintomi da carenza di magnesio.
Diventa quindi chiaro che la carenza di magnesio risulta essere molto diffusa, più di quanto si possa immaginare e quindi si manifestano problematiche come:
#159; Alterazioni del ritmo cardiaco
#159; Crampi muscolari
#159; Insonnia
#159; Ansia
#159; Diminuzioni delle difese immunitarie
#159; Irritabilità
#159; Disturbi digestivi
#159; Disturbi intestinali
L’utilizzo di un buon integratore aiuta a ristabilire l’equilibrio e risolvere queste problematiche.
Assumere alimenti come cacao, mandorle, cereali integrali e fagioli nell’alimentazione quotidiana può essere un valido aiuto per mantenere il magnesio a livelli ottimali.