[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 21:41:59
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300240847 - Visite oggi: 40333 - Visite totali: 56.867.374

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Le 24 guerre dei bambini soldato

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 15/09/2008 : 10:10:19
Le 24 guerre dei bambini soldato


Gio 4 Set 2008 2:32 pm

Un focus dal Corriere.it


Le 24 guerre dei bambini soldato sono i conflitti nei quali combattono i
minorenni Un esercito di 300 mila ragazzini dagli 8 ai 16 anni

Sul nostro pianeta sono in corso ben 31 guerre. In 24 di questi conflitti
stanno combattendo anche i bambini. Sono arruolati dagli eserciti come veri
soldati, oppure costretti ad andare in battaglia al fianco di guerriglieri e
bande paramilitari che si infischiano della Convenzione di Ginevra, che
considera il coinvolgimento di minorenni un crimine di guerra.

E' un orrore al quale non si riesce a mettere fine. Secondo le stime
dell'Unicef sono almeno 300 mila i bambini soldato obbligati a uccidere,
torturare e farsi a loro volta uccidere. Hanno un'età compresa fra gli 8 e i
16 anni. Le varie associazioni umanitarie hanno unito gli sforzi creando una
Coalizione internazionale per fermare lo scandalo dei child soldiers. La
Coalizione ha presentato un rapporto col quale dimostra, appunto, che in
vari Paesi i bambini sono attualmente impegnati in «zone di combattimento ».

I funzionari di Amnesty International raccontano storie agghiaccianti, come
quella di Gaston, un ragazzo rapito in Congo quando aveva 11 anni e
trasformato in un killer. «La prima volta, per farmi superare la paura,
dovetti uccidere una persona. Una notte mi portarono qualcuno, mentre ero di
guardia. Era un bambino col volto coperto. Mi dissero che era un ribelle, un
nemico, e dovevo ucciderlo. Lo ammazzai col coltello. Mi fecero bagnare col
suo sangue. Quella notte non potei dormire».

Anche Thomas fu rapito. Lo presero i guerriglieri a Goma, nel Congo, quando
aveva 13 anni, insieme col fratello di 8 anni mentre andavano a scuola. Oggi
Thomas ha le gambe paralizzate a causa delle percosse che gli infliggevano.
«Il comandante mi picchiava ogni mattina col calcio del fucile sulla schiena
perché non facevo gli esercizi correttamente. Vidi altri due bambini morire
in seguito alle bastonate. Li gettarono nelle latrine».

La giunta militare al potere nel Myanmar (ex Birmania), per controllare i
numerosi movimenti di protesta ha gonfiato gli organici dell'esercito: ha
più di 450 mila uomini in divisa. Secondo Human Rights Watch, «almeno 70
mila sono bambini». Yan Paing Soe era uno di loro. A Radio Free Asia ha
raccontato che i soldati lo rapirono all'uscita della scuola e per sette
anni non ha più visto la famiglia. «Nel Myanmar - si legge nel rapporto
della Coalizione internazionale - decine di minori sono impiegati in lunghe
operazioni contro una vasta gamma di gruppi antigovernativi».

Sono ben 63 i Paesi dove è consentito l'arruolamento di volontari minori
nelle forze armate. Ma in genere i bambini non sono volontari. Spesso sono
ragazzi di strada convinti con la promessa di un tozzo di pane. Esiste anche
una vera e propria tratta dei minori, bambini rapiti e costretti a
imbracciare un fucile. Nei conflitti tribali in alcuni Paesi africani, per
esempio in Mozambico, abbiamo casi di genitori uccisi allo scopo di creare
orfani che poi sono resi facilmente schiavi. Negli anni Novanta, prima
dell'attacco alle Torri Gemelle, Osama bin Laden faceva rapire bambini in
Somalia per trasferirli in Afghanistan a combattere al fianco dei talebani.
Susan oggi ha 16 anni. Ne aveva 10 quando fu catturata dai militari in
Uganda insieme con altri bambini. Uno di loro cercò di fuggire. Lo
riacciuffarono e obbligarono Susan a ucciderlo. «Mi puntarono il fucile alla
testa. O gli sparavo, oppure mi ammazzavano. Certe volte di notte lo sogno e
mi sveglio gridando».

Alcuni bambini che hanno osato ribellarsi sono stati obbligati a uccidere i
genitori come punizione.

I capi militari sono felici di avere nei ranghi bambini soldato, perché nel
giro di poco tempo si abbrutiscono e diventano docili, fedeli, pronti a
eseguire qualsiasi ordine. Gli affidano missioni rischiose, in prima linea,
come nel 2006 nel Chad, dove schiere di bambini furono piazzati attorno alla
capitale, una prima barriera destinata a fronteggiare gli assalti dei
ribelli. Il film 'Blood Diamond', con Leonardo Di Caprio, racconta la guerra
in Sierra Leone in cui hanno combattuto migliaia di bambini. Nel film il
piccolo Dia subisce un lavaggio del cervello e diventa uno spietato killer.

In Sudan i baby soldato sono attivi nella sventurata area del Darfur. Nelle
Filippine li impiegano contro i rivoltosi. Nello Sri Lanka il governo chiude
un occhio sul rapimento di bambini che vengono inseriti nei reparti
paramilitari. In Nigeria, in Kenia e ad Haiti i bambini sono aggregati alle
bande armate di criminali che fanno lavori sporchi per conto di capi
politici. Terribile quello che capita alle bambine. I capi delle Farc, il
gruppo armato rivoluzionario della Colombia, le tengono per sé,
sottoponendole a violenze sessuali. Natalia aveva 12 anni quando entrò
nell'esercito del Congo. «Mi picchiarono e mi violentarono ogni notte. A 14
anni ebbi un figlio senza neanche sapere chi fosse il padre».

In Iraq e Afghanistan usano bambini suicidi. Durante la guerra fra Iran e
Iraq, la frontiera era cosparsa di mine e l'esercito iraniano non poteva
avanzare, allora l'ayatollah Khomeini fece radunare centinaia di bambini e
li mandò a correre all'impazzata sui campi minati con al collo la sua foto,
che doveva essere il lasciapassare per il paradiso.

Qualcuno comincia a pagare. Charles Taylor, ex presidente della Liberia, e
Thomas Lubanga, ex capo di una milizia in Congo, sono stati trascinati
davanti al Tribunale internazionale dell'Aia. Il primo è responsabile del
coinvolgimento nella guerra civile che ha insanguinato la Liberia di 20 mila
bambini, molti dei quali sono stati poi inviati a combattere in Costa
d'Avorio. Quanto a Lubanga gli vengono attribuite atrocità orribili contro i
minori, omicidi, torture e violenze sessuali.


Marco Nese 04 settembre 2008






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina