[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 21:42:22
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300240847 - Visite oggi: 40341 - Visite totali: 56.867.411

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 I pregi del parto naturale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 05/09/2008 : 10:16:30
I pregi del parto naturale

Data articolo: settembre 2008
Fonte: salute.agi.it

Partorire naturalmente può rafforzare il legame che si instaura tra madre e figlio. A sostenerlo è stato un gruppo di ricercatori del Child Study Centre della Yale University in uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Child Psychology and Psychiatry.

I ricercatori hanno constatato che le donne sono emotivamente più sensibili alle grida di bambini nati senza l'aiuto di un intervento chirurgico. Il parto cesareo, infatti, ridurrebbe la produzione di ossitocina, un ormone che aiuta a rafforzare il legame tra madre e bambino. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno condotto uno studio su 12 mamme.

Tramite l'utilizzo di scansioni cerebrali, i ricercatori hanno osservato che diverse regioni cerebrali, comprese quelle responsabili delle emozioni e dell'empatia, si 'illuminano' maggiormente nelle madri che hanno partorito naturalmente quando hanno ascoltato il pianto dei loro figli. “Questi risultati sono importanti - ha spiegato James Swain, coordinatore dello studio - perché forniscono una migliore comprensione della neurofisiologia di base e della psicologia dell'attaccamento madre-figlio”.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina