[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 21:42:08
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300240847 - Visite oggi: 40337 - Visite totali: 56.867.387

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Vitamina D e diabete

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 04/09/2008 : 10:58:20
Vitamina D e diabete

Data articolo: settembre 2008
Fonte: salute.agi.it

Le persone con livelli più bassi di vitamina D nel sangue potrebbero correre un maggior rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2. A sostenerlo è una ricerca pubblicata sulla rivista “Epidemiology”.

Il dottor Paul Knekt del National Public Health Institute di Helsinki (Finlandia) e i colleghi hanno scoperto che gli uomini (ma non le donne) con i livelli più alti di vitamina D nel sangue avevano meno probabilità di essersi ammalati di diabete alla fine dello studio, dopo 22 anni.

La mancanza di vitamina D interferisce con la secrezione di insulina, nota il team di Knekt, e già altri studi avevano suggerito un legame tra bassi livelli di vitamina D e diabete. Ma questa è la prima indagine che abbia seguito i pazienti per un lungo periodo di tempo.

Il team finlandese ha studiato per 22 anni uomini e donne che all'inizio della ricerca avevano tra i 40 e i 74 anni e non erano malati di diabete. Nel corso del follow-up, 412 persone hanno sviluppato il diabete di tipo 2. Knekt e colleghi hanno messo a confronto i livelli di vitamina D nei 412 pazienti ammalatisi e nei 986 individui rimasti sani e hanno scoperto il legame tra bassi livelli di vitamina D nel sangue e aumentato rischio di diabete. La relazione non era valida però per le donne.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina