[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/08/2025 - 15:37:57
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 112753227 - Visite oggi: 26044 - Visite totali: 64.796.695

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Spiagge e piscine...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 28/06/2008 : 14:26:32
Spiagge e piscine...

Data articolo: giugno 2008

Fonte: it.notizie.yahoo.com


Spiagge e piscine: ecco come evitare le infezioni

Spiaggia, acqua e piscine sono di frequente collegate al rischio di infezioni, soprattutto della pelle, intime e delle vie urinarie. Tanto che spesso, invece che luoghi di divertimento, vengono scambiate per vie di trasmissione di fastidiose infezioni, come verruche, molluschi contagiosi, piede d’atleta e Candida. Sarà proprio così ?

“È vero”, dice Fabrizio Pregliasco, virologo ricercatore del Dipartimento di sanità pubblica, microbiologia, virologia dell’Università di Milano, “che virus, funghi e batteri si moltiplicano velocemente quando si trovano in ambienti umidi e al caldo, come possono essere la spiaggia o la piscina. Tuttavia non è detto che frequentarle significhi necessariamente prendere un'infezione. L'importante è sapere cosa evitare e cosa invece si può fare in sicurezza”.

In piscina Se la manutenzione è adeguata, non si corrono rischi di infezione in acqua o direttamente sul bordo della piscina perché i disinfettanti utilizzati tengono sotto controllo virus, funghi e batteri. Più pericoli, invece, si possono correre negli spogliatoi, dove possono arrivare (ad esempio con le scarpe di chi viene da fuori) microrganismi patogeni, come i virus che causano le verruche. Per questo, se entrare e uscire dalla vasca a piedi nudi non è un problema, è invece consigliabile usare sempre le ciabatte appena ci si allontana dal bordo, e quando si fa la doccia.

Asciugamani da spiaggia Sono sempre di più gli alberghi e i villaggi che offrono gratuitamente gli asciugamani da spiaggia durante il soggiorno. Ma ci sarà da fidarsi ? “Assolutamente sì”, afferma Pregliasco, “perché per legge la biancheria deve essere lavata ad alte temperature in lavatrice, condizione che consente di eliminare il rischio di trasmissione di infezioni della pelle e intime”.

Bimbi nudi in spiaggia Mamme e papà sanno che i piccoli adorano stare nudi in spiaggia. Il dubbio, però, è che sabbia e acqua possano trasmettere infezioni delle vie urinarie e intime, soprattutto nelle bambine. “Anche in questo caso bisogna usare il buon senso”, dice Pregliasco, “si può lasciare fare il bagno nudi ai bambini e poi farli sedere a giocare su un asciugamano pulito mentre si asciugano. In questo modo ci si mette al sicuro da virus e batteri. Per giocare sulla sabbia è invece meglio indossare un costumino”.

Costume bagnato in spiaggia Cambiare il costume dopo avere fatto il bagno è un'abitudine che ci hanno inculcata fin da bambini. Ma che non è molto pratica quando si entra e si esce dall'acqua in continuazione per rinfrescarsi o per semplice divertimento. “Il costume bagnato a contatto con la pelle può favorire la comparsa di infezioni delle vie urinarie o della Candida, ma solo se rimane umido”, spiega Pregliasco, “Come dire che se dopo il bagno si sta al sole ad asciugarsi non è necessario cambiare il costume ogni volta. Meglio farlo, invece, se si va a mangiare al ristorante o a riposare sotto gli alberi”.

Fare la doccia dopo il bagno in mare Un’altra abitudine che non è sempre possibile seguire alla lettera è quella di sciacquarsi con l'acqua dolce subito dopo il bagno in mare per evitare infezioni della cute. “Fare la doccia senza detergenti serve a togliere il sale dalla pelle”, sottolinea Pregliasco, “ma non elimina eventuali virus, funghi o batteri con cui si è venuti a contatto. Peraltro se l’acqua del mare non è inquinata e ci si stende su un asciugamano pulito, non si corrono particolari rischi da questo punto di vista”.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina