[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/08/2025 - 15:35:53
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 112753144 - Visite oggi: 25975 - Visite totali: 64.796.446

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Allergie da cosmetici

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 10/06/2008 : 12:37:04
Allergie da cosmetici

di: Antonella Sparvoli

Data articolo: giugno 2008

Fonte: www.corriere.it

Come evitarle ?

Risponde Fabio Ayala, direttore della Clinica Dermatologica, Università di Napoli Federico II

Al recente Congresso nazionale di dermatologia e venereologia di Napoli gli esperti hanno segnalato un aumento delle allergie a creme, trucchi e prodotti di bellezza.

Ma come si riconosce un'allergia ai cosmetici ?
La manifestazione tipica è una dermatite allergicada contatto caratterizzata da piccole vescicole, rossore, prurito e desquamazione della pelle. Per essere certi che questi disturbi siano da attribuire a sostanze contenute nei cosmetici bisogna però sottoporsi a test specifici nei centri di dermatologia (patch test). Questo perché sono moltissime le sostanze con cui veniamo regolarmente in contatto che possono dare manifestazioni simili: tra tutte le diagnosi di dermatite allergica da contatto, quella da cosmetici rappresenta mediamente il 10% dei casi.

Quali i principali responsabili ?
Tra gli imputati c'è il nichel, presente soprattutto in ombretti ed eyeliner. Ma possono causare una dermatite allergica anche profumi, conservanti (come il Kathon CG) e sostanze come la para-fenilendiamina contenuta nei coloranti per capelli.

Come regolarsi allora ?
Se si è già sensibili a qualche cosmetico evitare di cambiare spesso i prodotti per non aumentare i contatti con più componenti potenzialmente allergizzanti. Nella scelta di ciprie, trucchi e creme è bene fare caso alla qualità piuttosto che ai prezzi bassi. Chi sa di avere la pelle sensibile dovrebbe fare un test spalmando un goccio del prodotto sulla piega del gomito per 5-6 giorni: se non succede nulla, si può supporre che il cosmetico sia sicuro.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina