[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/08/2025 - 15:36:28
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 112753177 - Visite oggi: 25997 - Visite totali: 64.796.535

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Crisi alimentare mondiale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 03/06/2008 : 16:07:43
Crisi alimentare mondiale

Data articolo: giugno 2008

Fonte: www.estense.com

Fao, il piano di Ban contro la crisi alimentare

Un piano d'azione globale con le indicazioni e i rimedi per fronteggiare la crisi alimentare mondiale e l'aumento dei prezzi dei beni di prima necessità. A presentarlo sarà il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, che domani, dopo l'intervento del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, aprirà i lavori del vertice della Fao al quale saranno presenti una quarantina di capi di Stato e di governo e un centinaio di ministri, per dare una risposta a una crisi degenerata in scontri e violenze dall'Egitto ad Haiti, dal Bangladesh al Kenya.

Tra i leader, il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad - che arriverà a Roma domani mattina per ripartire in serata, senza essere riuscito a ottenere alcun incontro con le autorità italiane o in Vaticano - e il presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe, dichiarato 'persona non grata' nei Paesi dell'Ue, la cui presenza è stata definita “francamente oscena” dal ministro degli Esteri australiano Stephen Smith secono dil quale Mugabe “è la persona responsabile di affamare il suo popolo usando gli aiuti alimentari a fini politici”.

A lui ha risposto un portavoce della Fao, Nick Parsons, secondo cui “non è uno scandalo che Mugabe e altri leader che l'Occidente non approva siano all'incontro dell'Onu: l'Onu è un'organizzazione inclusiva, che dà a tutte le nazioni il diritto di partecipare”.Il piano di Ban - che ha dato vita a una specifica task force per coordinare la risposta internazionale all'emergenza causata da un rialzo dei prezzi dei generi alimentari del 71% negli ultimi due anni - prevede una 'duplice' strategia, spiegano fonti del Palazzo di Vetro al 'Washington Post'. Da una parte, l'avvio di provvedimenti a breve termine “per accrescere con urgenza l'accesso al cibo” e per ridurre i prezzi di farina, riso, mais ed altri generi alimentari fondamentali.

In questo contesto, si inserisce l'azione della Banca mondiale, del Fondo monetario internazionale e delle agenzie dell'Onu che si occupano di agricoltura ed alimentazione (Fao, Pam e Ifad) - tutti parte della task force - per distribuire, per esempio, sementi, fertilizzanti e mangimi animali mediante buoni e sovvenzioni ai contadini attraverso un piano del valore di circa 15 miliardi di dollari. Tra i Paesi che si sono già impegnati in questa 'missione' ci sono il Giappone - che ha deciso di vendere una parte delle proprie scorte di riso per venire incontro alla domanda mondiale - e l'Arabia Saudita, tra i principali beneficiari dell'aumento del prezzo del petrolio, che ha stanziato 500 milioni di dollari per il Programma alimentare mondiale.

Il secondo punto della strategia di Ban - che preme soprattutto per l'eliminazione di dazi sulle importazioni e di divieti alle esportazioni di alcuni prodotti in vigore in molti Paesi - riguarda iniziative di lungo periodo per sostenere la produzione agricola. In particolare, in linea con quanto va ripetendo da tempo il direttore generale della Fao, Jacques Diouf, sono necessari maggiori investimenti nell'agricoltura, nei sistemi di irrigazione e nelle infrastrutture rurali di alcuni Paesi, mentre i Paesi ricchi dovrebbero aumentare di dieci volte gli aiuti all'agricoltura, arrivando a 30 miliardi l'anno.

E ancora, il segretario generale dell'Onu insiste perché per la produzione di biocombustibili si rinunci all'uso del mais e della canna da zucchero privilegiando altre sostanze vegetali, nella convinzione che, tra le ragioni dell'aumento dei prezzi del cibo, ci sia anche la crescita della produzione di biocombustibili, che ha provocato un'impennata nella domanda di cereali, semi oleosi e zucchero, secondo quanto si legge in un recente rapporto Ocse-Fao.

Una tesi contestata dagli Stati Uniti - dove migliaia di ettari di terreno sono ormai destinati alla coltivazione di prodotti per biocombustibili - che, per bocca del segretario dell'Agricoltura Ed Schafer, a capo della delegazione americana al vertice della Fao, imputano a questo fattore un'incidenza di appena il 2-3% dell'aumento globale dei prezzi. Dello stesso parere il presidente brasiliano Luis Inacio Lula da Silva - che sta facendo della produzione dei biocombustili il volano dell'economia del gigante latinoamericano - convinto, secondo quanto detto ieri a Roma, che dietro l'impennata dei prezzi dei generi alimentari ci sia soprattutto la “speculazione” sui prezzi del petrolio.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina