[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
19/07/2025 - 02:25:10
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.6 - Sid: 283476256 - Visite oggi: 26832 - Visite totali: 54.974.315

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Arsenico: vita e morte

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 28/06/2016 : 10:36:08
Arsenico: vita e morte

Quali sono gli effetti dell'arsenico?

di Antonio Colasanti - 22/06/2016


Arsenico: vita e morte

L’arsenico è un metallo conosciuto dall’età del bronzo che unito al rame formava una lega simile al bronzo.
Nel 1250 per la prima volta Alberto Magno isolò il metallo mentre nell’età vittoriana veniva usato come cosmetico per migliorare la carnagione ed alcuni uomini sfortunati morirono per baciare le donne con l’arsenico sulle labbra.
È stato usato spesso per omicidi fino alla scoperta di un test che ha aiutato a rilevarlo nei tessuti. Anche nella tragedia di Romeo e Giulietta è proprio l’arsenico che viene usato per l’estremo gesto.

Come si trova l’arsenico

L’arsenico elementare si trova in due diverse forme:

gialla
gialla metallica

L’arsenopirite è il più comune minerale di arsenico-mispickel e viene usato come precursore di prodotti antiparassitari e per l’industria bellica.
L’arsenico ed i suoi composti sono veleni potenti con effetti negativi precisi:

uccide danneggiando il sistema digerente
danneggia il sistema nervoso portando alla morte per shock
i composti contenenti arsenico sono cancerogeni, in particolare possono provocare un tumore alla vescica, mammario o della pelle


Gli effetti dell’arsenico sull’organismo

L’effetto dell’arsenico sull’organismo si può così riassumere:

riduce le difese antiossidanti dell’organismo in quanto ha affinità per i gruppi sulfidici e del glutatione
provoca stress ossidativo riducendo vari enzimi
interferisce con meccanismi endocrini regolati dagli estrogeni
può attaccare il dna e provocare lesioni

Questo ci fa capire come l’arsenico possa essere dannoso sul nostro corpo.
Se i dosaggi si abbassano l’arsenico può essere utilizzato per la composizione dei farmaci e così i primi chemioterapici per il trattamento oncologico nascono negli anni 20 usando proprio l’arsenico.

Un famoso liquore chiamato “del fowler” è una preparazione a base di ossido arsenioso e spirito di melissa che veniva somministrato in poche gocce al giorno, dando buoni risultati sulla cura delle più svariate neoplasie.
Oggi il dottor Lo Coco, ematologo dell’università di Tor Vergata in Roma, tratta la leucemia acuta con il triossido di arsenico ed acido retinoico.
I dati sono entusiasmanti: su 160 pazienti la sopravvivenza a due anni è del 98 per cento, superiore di molto agli altri chemioterapici, con modestissimi effetti collaterali ed una migliore qualità di vita.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina