[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
21/07/2025 - 18:26:55
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.23 - Sid: 711185794 - Visite oggi: 75876 - Visite totali: 55.172.777

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 8 consigli per la sana alimentazione di tuo figlio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 15/04/2016 : 10:06:39
8 consigli per la sana alimentazione di tuo figlio

Scopri preziosi e pratici consigli sull'alimentazione più adeguata per la crescita sana di bambini e ragazzi

di Patrick Holford - 14/04/2016

>>> http://goo.gl/qvtMTY


8 consigli per la sana alimentazione di tuo figlio

Scegliete prodotti integrali: farina integrale, lenticchie, fagioli, noci, semi, frutta e verdure fresche. Per quanto riguarda frutta e verdure, date la precedenza a quelle a foglia verde scuro e ai tuberi, come crescione, carote, patate dolci, broccoli, cavolini di Bruxelles, spinaci, fagiolini, peperoni verdi, crudi o appena cotti. Scegliete frutta fresca come mele, pere, frutti di bosco, meloni, agrumi e, di tanto in tanto, banane. Ogni giorno servite cinque o più porzioni di frutta e verdura.

Evitate gli alimenti palesemente trattati.

Per cereali, pane e pasta, scegliete le varianti integrali: riso, grano saraceno, miglio, segale, avena, farina integrale, mais o quinoa. Evitate le varianti raffinate, “bianche”.

Evitate zuccheri e cibi contenenti zucchero. Questo vuol dire tutto ciò che finisce in “osio”, come glucosio, saccarosio, destro-sio e maltosio. Non lasciatevi tentare dai sostituti dello zucche-ro, in quanto la maggior parte fa male alla salute e tutti tengono in vita il bisogno di zucchero.

Combinate alimenti proteici con quelli a base di carboidrati, dando cereali e frutta insieme a semi oleosi, e assicurandovi che vostro figlio mangi alimenti ricchi di carboidrati, come patate, pane, pasta o riso, insieme ad alimenti ricchi di proteine come pesce, pollo, lenticchie, fagioli o uova. Poiché le fibre sono importanti per rallentare l’assorbimento del glucosio, accertatevi che vostro figlio ne riceva in abbondanza tramite frutta e verdura.

Scegliete autentici succhi di frutta freschi, presi dal frigorifero, e diluiteli per metà con l’acqua. State lontani dai succhi di frutta molto trattati e a lunga conservazione. Fate dell’acqua la bevanda principale.

Incoraggiate il vostro bambino a consumare la colazione.

Aiutatelo a evitare cibi e bevande con caffeina, come cioccolato, tè, caffè e bevande “energetiche”.

Tratto da:

L'Alimentazione Sana per Bambini e Ragazzi - Libro

Ogni genitore desidera che i propri figli crescano felicemente e in salute

Patrick Holford, uno dei nutrizionisti più conosciuti ed esperti a livello internazionale, afferma che far seguire un’alimentazione sana e naturale ai propri figli può farli migliorare sia dal punto di vista comportamentale che da quello intellettivo.

In collaborazione con la nutrizionista Deborah Colson, in quest’opera ci spiega perché i nostri figli mangiando correttamente possono, oltre che mantenersi e crescere in salute, migliorare e guarire dalle tipiche malattie dell’infanzia e dell’adolescenza.

Gli autori, in maniera chiara e corredata da ricerche scientifiche, ci presentano i loro consigli su:

quali sono i cibi corretti e quali sono da evitare per un corretto sviluppo in salute;
l’alimentazione adeguata per migliorare i risultati scolastici del vostro bambino, aumentare le sue possibilità di essere felice, arricchire il suo umore e il suo comportamento, affinare la memoria e la concentrazione e innalzare il quoziente intellettivo;
le vitamine e i minerali più importanti per la salute dei propri figli;
le soluzioni nutrizionali per migliorare la sua salute fisica ed emotiva, oltre che per lenire patologie specifiche come allergie, asma, insonnia, obesità, iperattività, eczemi, dermatiti, malattie da raffreddamento, influenze, disturbi del comportamento e altre ancora.
Il libro presenta, inoltre, capitoli molto interessanti e non comuni come alimentazione senza glutine e caseina per bimbi autistici, vaccinazioni e sistema immunitario nei ragazzi.

Una guida completa e autorevole alla crescita sana dei bambini e ragazzi

Patrick Holford, Deborah Colson
L'Alimentazione Sana per Bambini e Ragazzi - Libro >>> http://goo.gl/qvtMTY
Come migliorare la salute, l'intelletto, e il comportamento di tuo figlio
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__l-alimentazione-sana-per-bambini-e-ragazzi-libro.php?pn=1567







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina