[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
22/07/2025 - 11:15:11
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.217 - Sid: 924937898 - Visite oggi: 14028 - Visite totali: 55.213.754

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Vaccini: perche' tutti si vaccinano?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 28/12/2015 : 11:34:14
Vaccini: perché tutti si vaccinano?

I soggetti vaccinati sono sempre di più: scopri cosa comporta questa immunità di gregge?

di Stefano Montanari, Antonietta Gatti - 17/12/2015

Vaccini: perché tutti si vaccinano?

>> http://goo.gl/sxvL2J


Estratto da “Vaccini. Si o no?” di Stefano Montanari e Antonietta M.Gatti

Immunità di gregge

Occorre pure puntualizzare qualcosa a proposito della cosiddetta immunità di gregge cui si è già accennato.
Di fatto non esiste alcuna prova di quel 95% cui ci si sta riferendo con insistenza come soglia di soggetti vaccinati, al di sotto della quale si rischia la recrudescenza della malattia fino a condizioni epidemiche.
Se si consulta il ponderoso testo Janeway’s Immunobiology di Kenneth Murphy della Washington School of Medicine di Saint Louis, un testo universalmente ritenuto autorevole, vi si trova, ad esempio, un valore dell’80% ma anche in questo caso non ci sono giustificazioni basate sui fatti e tutto è confinato all’opinione, una cosa che, pur abbondantemente praticata, in campo scientifico non trova cittadinanza legittima dove tutto va rigorosamente dimostrato.

Peraltro, nazioni come l’Austria, ad esempio, godono di una copertura vaccinale decisamente al di sotto dei valori dichiarati critici e non pare esistano situazioni degne di un qualche allarme.

È sempre oggetto di sorpresa sentire qualcuno
che c’informa di come nel nostro corpo
vivano in perfetta e indispensabile simbiosi con noi
più o meno due chili e mezzo di batteri.

Un concetto su cui vale la pena meditare è quello relativo all’abitudine che, nel paio di milioni di anni della nostra vita su questo pianeta - vita dell’Uomo come animale in genere, naturalmente – abbiamo di convivere con un’infinità di batteri, virus e quant’altro, moltissimi dei quali potenzialmente patogeni.
È proprio questo contatto ravvicinato durato per millenni e ripetuto generazione dopo generazione che ha fatto in modo di mettere in atto una convivenza pacifica o, quanto meno, tollerabile tra noi e queste forme di vita (o “ai margini della vita” come è per i virus) che, se affrontate senza la dovuta preparazione immunitaria, potrebbero fare disastri.

Notissimo è l’incontro del XVI secolo tra gli Americani - quelli veri, cioè i nativi di quei territori - con gli Spagnoli. Gli invasori, di fatto quattro gatti, portarono in America l’influenza e qualche altra malattia infettiva che noi Europei superiamo senza particolari difficoltà o malattie che, come il vaiolo, uccidevano da noi solo in una frazione dei casi d’infezione.

Esportate in America, queste patologie fecero vere e proprie stragi, trovando popolazioni che, separate da noi Europei da un oceano allora arduo da attraversare, non avevano mai incontrato certi patogeni.
Il risultato fu che la convivenza tra americano (quello autoctono) e virus o batterio non si rivelò possibile.

Se noi continuiamo a farci vaccini in maniera indiscriminata nei confronti di ogni malattia, in particolare quelle meno aggressive, ciò che rischiamo è di costituire una popolazione protetta solo in maniera blanda e, nel contempo, incapace di allestire difese immunitarie efficaci, passandole, magari, alla prole.

La conseguenza, osservabile già ora nei neonati che si ammalano di malattie una volta destinate a bambini più maturi, è di rendere decisamente più prepotenti patogeni tutto sommato di scarsa importanza.

Insomma, semplificando molto…
I nostri anticorpi hanno bisogno di esercitarsi sul campo e, se continueremo a farne dei “rammolliti”, il rischio non proprio impossibile che potremmo correre è quello di far nascere davvero le pandemie che finora sono state previste, spesso minacciate, senza mai avverarsi.

Nel massimo rispetto per la Medicina e, anzi, con ammirazione, ci permettiamo di ricordare una frase del filosofo inglese Francis Bacon o, come usava ai suoi tempi, Francesco Bacone: «La Natura si domina solo obbedendole».

Stefano Montanari, Antonietta Gatti
Vaccini: Sì o No? - Libro >> http://goo.gl/sxvL2J
In esclusiva per la prima volta le analisi e le foto di laboratorio con il microscopio elettronico delle sostanze presenti nei vaccini
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__vaccini-si-o-no-libro.php?pn=1567






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina