[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
19/07/2025 - 02:25:29
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.6 - Sid: 283476256 - Visite oggi: 26841 - Visite totali: 54.974.367

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Mal di gola e raffreddore: i rimedi più efficaci

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 30/01/2015 : 11:42:29
Mal di gola e raffreddore: i rimedi più efficaci della medicina naturale

La nostra naturopata ci consiglia i rimedi naturali più efficaci in caso di mal di gola e raffreddore

di Francesca Rifici - 29/01/2015

>> http://goo.gl/aNsMlk


Mal di gola e raffreddore: i rimedi più efficaci della medicina naturale

Per la medicina, il raffreddore e il mal di gola sono causati da un’infezione virale del tratto respiratorio.
L’infezione virale infatti accende un’infiammazione a carico dei tessuti e ci ritroviamo così ad avere i ben noti sintomi: naso chiuso, muco in eccesso, sensazione di pesantezza nella parte superiore del naso, bruciore di gola, tosse e spossatezza.
Non possiamo tuttavia dire che mal di gola e raffreddore siano due disturbi prettamente invernali, perché è facile contrarli anche in estate. Vediamo perché.

Alcuni comportamenti ci espongono maggiormente al rischio di contrarre sindromi influenzali, partendo dal presupposto che l’influenza si manifesta più facilmente laddove il terreno è più fertile per accoglierla.
Un terreno fertile è quindi ricco di tossine che sovraccaricano gli organi deputati ad eliminarle (fegato e reni, i principali emuntori) rendendoli meno efficienti nelle loro attività.
Risulta pertanto un sangue carico di tossine, le quali si accumulano nel corpo attraverso un’alimentazione priva o scarsa di cibi vegetali e ricca di proteine animali, cibi raffinati, bevande alcoliche e gassose ma anche attraverso lo stress emotivo quotidiano. Sbalzi eccessivi di temperatura, esterni e interni al corpo, mancanza di attività fisica, coadiuvano l’aumento di acidità dei tessuti.

D’inverno siamo certamente più esposti, complice il freddo esterno, il minor movimento e un’alimentazione più abbondante e zuccherina: ma anche d’estate lo sbalzo di temperatura dato dagli impianti di aria condizionata e l’introduzione di cibi più freddi (gelato, bevande fresche) ci espongono a maggiori rischi. Ricordiamoci che pur sentendo caldo esternamente, all’interno del corpo noi abbiamo una temperatura media costante di 36-37°: introdurre un alimento che di gradi ne ha 4° o meno, scatena all’interno una risposta immunitaria per “difendersi” dal nemico ghiacciato.
Tutti questi motivi portano il corpo a impegnarsi per mantenere l’equilibrio costante di cui abbiamo bisogno per vivere, riducendo le potenzialità difensive.

E allora, quali rimedi utilizzare laddove il raffreddore o mal di gola ci colpiscano?

Per il raffreddore è maggiormente consigliato:
- estratto di Echinacea puro, forte coadiuvante per il sistema immunitario che agisce molto bene su naso chiuso e raffreddore;
- olio essenziale di menta piperita da respirare diluito in acqua molto calda (bastano poche gocce);
- infuso di cannella in polvere e zenzero fresco (far bollire l’acqua con all’interno cannella e zenzero).

Per il mal di gola è maggiormente consigliato:
- estratto di Propoli, meglio se arricchito con olio essenziale di limone, che ha funzione antibiotica naturale stimolando il sistema immunitario;
- sciroppo casalingo preparato con miele (3 cucchiaini), succo di mezzo limone e curcuma in polvere (mezzo cucchiaino) da assumere più volte durante l’arco della giornata;
- semi di pompelmo in capsule o gocce.
Per la prevenzione
E se ancora questi disturbi non ci hanno colpito, possiamo muoverci in maniera preventiva!
Nei cambi di stagione, soprattutto in autunno, è consigliata una buona cura preventiva a scelta tra astragalo, rosa canina, propoli o echinacea, solo per dirne alcuni.

http://www.macrolibrarsi.it/_propoli_.php?pn=1567

http://www.macrolibrarsi.it/_sistema-immunitario_.php?pn=1567







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina