[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
19/07/2025 - 20:05:27
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.6 - Sid: 497290434 - Visite oggi: 5039 - Visite totali: 55.024.817

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Miele di Ulmo: antibiotico naturale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 21/01/2015 : 11:26:14
Miele di Ulmo: antibiotico naturale

Scopri le proprietà del miele di Ulmo, un antibiotico naturale molto efficace in caso di influenza

di Antonio Colasanti - 20/01/2015

>> http://goo.gl/QA5xx1


Miele di Ulmo: antibiotico naturale

Dopo il miele manuka neo-zelandese, un altro miele proveniente da tutt'altra parte del mondo fa parlare di sé: si tratta del miele di Ulmo cileno.
L'albero di ulmo-eucryphia cordifolia è un grande arbusto sempreverde che cresce fino a 30 metri e pieno di fiori bianchi simili alla camelia che fioriscono in marzo. Il nettare raccolto dalle api si trasforma in un miele cremoso dal profumo delicato.
Il miele è una sostanza di cui non dobbiamo fare a meno: via gli zuccheri raffinati e quelle terribili sostanze chimiche chiamati dolcificanti e spazio al miele, la metamorfosi di un fiore in cibo che rappresenta una barriera naturale contro virus e batteri.

Le proprietà del miele di Ulmo

Numerose ricerche hanno dimostrato l'efficacia del miele di Ulmo su stafilococchi ed escherichia coli resistenti anche alle penicilline. L'azione del miele è dovuta alla produzione di perossido di idrogeno ed risultata evidente contro tutti i batteri.
Il miele di Ulmo ha proprieta cicatrizzanti, antiossidanti, facilita la funzione digestiva e respiratoria, ha effetto diuretico e sedativo, ed è un notevole aiuto in caso di tosse, bronchite, raffreddori e reumatismi. Il miele di Ulmo combatte e sconfigge i batteri resistenti agli antibiotici.

Tanti modi per usare il miele di Ulmo

Il gusto e l'aroma evocano una sottile combinazione di vaniglia, gelsomino, chiodi di garofano, con un tocco di caramello. Ci sono tanti modi per gustare il miele di Ulmo: come dolcificante nel latte e nelle tisane, nei frullati, nella preparazione di dolci, a colazione e a merenda spalmato sul pane o su fette biscottate, nello yogurt.
Sciolto in acqua tiepida fornisce una ricarica extra per gli sportivi o nei momenti di stress.
Grazie alle sue proprietà è consigliato per supportare l'organismo in caso di molteplici necessità ed è per questo un prezioso alleato per tutta la famiglia.


Miele di Ulmo >> http://goo.gl/QA5xx1
Produttore: RG Pharma
Tipo: Prodotto
Confezione: 350 g
http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__miele-di-ulmo.php?pn=1567






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina