[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
22/07/2025 - 11:15:51
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.217 - Sid: 924937898 - Visite oggi: 14050 - Visite totali: 55.213.865

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Perché ci ammaliamo dopo le abbuffate natalizie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 09/01/2015 : 11:41:09
Influenza: perché ci ammaliamo dopo le abbuffate natalizie?

Farine, zucchero e grassi: scopri perché l'abuso di questi alimenti durante le vacanze ci predispone al rischio influenza

di Francesca Rifici

08/01/2015


Quante persone conoscete che in questi giorno sono a letto ammalate, preda dell'influenza o di altri virus?

L’Epifania è passata e, come il detto vuole, ogni festa s’è portata via. Ciò che ci rimane, come ricordo delle feste, è la condizione fisica post-abbuffate natalizie!

È vero che le feste sono un bel pretesto per riunirsi e godere insieme di ricchi pranzi e cene, ma è altrettanto vero che l’organismo ne risente.

Cosa succede al corpo che si trova a dover gestire un sovraccarico di cibo maggiore rispetto alla normalità? Succede che le fisiologiche funzioni dell’organismo si indeboliscono e si rimane più esposti alle influenze di stagione.


I cibi che ci fanno ammalare

Nel periodo delle feste tendiamo a mangiare cibi prevalentemente a base di farine (soprattutto raffinate), ed eccediamo con gli zuccheri e i grassi (pensiamo ad esempo ai salumi). E non solo: via libera a brindisi e festeggiamenti a base di vino e spumanti.

La farina raffinata, la classica tipo 00 per intenderci e lo zucchero bianco sono gli alimenti più dannosi in assoluto per l’essere umano e un sovraccarico di questi cibi, abitualmente consumati nel periodo natalizio, sottopone il fisico a un maggiore sforzo per gestire la grande quantità di tossine che si accumulano.
Questi cibi acidificano il sangue e i tessuti, indebolendo il nostro sistema immunitario. Si tratta di alimenti che hanno mantenuto ben poco del loro originario valore nutrizionale e che il corpo non riconosce come cibi “naturali e fisiologici” e si ritrova così a intraprendere una vera e propria battaglia per eliminare gli effetti tossici che ci procurano nell’organismo.

Durante le feste ci godiamo le ferie e il meritato riposo lasciandoci alle spalle parte dello stress lavorativo che ci portiamo dietro durante l’anno. Nonostante il relax mentale influisca positivamente sul nostro corpo, quest’ultimo si ritrova comunque oberato di lavoro e sovraccaricato più che in ogni altro periodo dell’anno.

In un organismo impegnato a ripristinare, dopo le abbuffate natalizie, la salute al suo interno, le fisiologiche difese diminuiscono e le barriere contro virus e batteri influenzali sono più basse.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina