[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
19/07/2025 - 07:59:13
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.6 - Sid: 283485951 - Visite oggi: 36512 - Visite totali: 54.990.339

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Buoni raccolti anche senza pesticidi e concimi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 11/12/2014 : 12:06:54
Buoni raccolti anche senza pesticidi e concimi

10 dicembre 2014

Lo svantaggio produttivo delle coltivazioni che non usano concimi e pesticidi rispetto a quelle di tipo convenzionale è più basso di quanto stimato in passato e l'attenta gestione di opportune pratiche agricole potrebbe ridurlo ancora di più. È il risultato dell'analisi di 152 studi che hanno confrontato le rese delle due forme di agricoltura (red)

da lescienze.it

Le colture che non impiegano pesticidi e concimi di sintesi rendono il 19,2 per cento in meno di quelle convenzionali, una differenza inferiore alle rese, molto variabili, spesso indicate in letteratura. Lo ha scoperto uno studio di ricercatori dell'Università della California a Berkeley pubblicato sui “Proceedings of the Royal Society B”, nel quale è stata effettuata un'analisi di 115 studi già pubblicati, una meta-analisi in gergo tecnico, e che avevano confrontato la cosiddetta agricoltura biologica con quella convenzionale.

La meta-analisi ha anche scoperto che alcune pratiche di coltivazione potrebbero ridurre ulteriormente il divario di produttività con l'agricoltura convenzionale. "Il fabbisogno alimentare mondiale dovrebbe aumentare notevolmente nei prossimi cinquant'anni, è quindi cruciale un occhio più attento all'agricoltura biologica perché, a prescindere dall'impatto ambientale dell'agricoltura a scala industriale, la capacità dei fertilizzanti sintetici di aumentare la resa delle colture è in calo", affermano gli autori.

In particolare, Claire Kremen e collaboratori sottolineano che un'attenta gestione di due pratiche agricole – la policoltura (in cui coesistono diverse coltivazioni in una stessa area nella stessa stagione) e la rotazione delle colture - consentano di ridurre sostanzialmente il divario di rendimento portandolo ad appena l'8 o il 9 per cento. L'entità del divario dipende inoltre dal tipo di coltivazione, e per alcune è pressoché insignificante, come nel caso delle leguminose.

"Il nostro studio suggerisce adeguati investimenti nella ricerca agroecologica per migliorare la gestione organica e per selezionare varietà, o cultivar, più adatte ai sistemi di agricoltura biologica, potrebbero ridurre il divario di rendimento o addirittura eliminarlo per alcune colture o regioni", spiega Lauren Ponisio, autrice dell'articolo.

"È importante ricordare che il nostro attuale sistema agricolo produce molto più cibo di quanto è necessario ad alimentare la popolazione mondiale", conclude Kremen. "Per eliminare la fame nel mondo è necessario aumentare l'accesso al cibo, non solo la produzione. Inoltre, aumentare la percentuale di agricoltura che usa metodi biologici e sostenibili di coltivazione non è una scelta, è una necessità. Semplicemente non potremo continuare a lungo a produrre cibo senza prenderci cura di suolo, acqua e biodiversità. "

http://rspb.royalsocietypublishing.org/ù





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina