[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
19/07/2025 - 04:11:35
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.6 - Sid: 283479602 - Visite oggi: 30157 - Visite totali: 54.979.234

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 La salute con i broccoli

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 06/10/2014 : 10:53:00
La salute con i broccoli

Le crucifere sono dei potenti antiossidanti dalle qualità inaspettate: ecco perché mangiare broccoli, cavoli, broccoletti, senape, crescione...

di Antonio Colasanti - 03/10/2014

>> http://goo.gl/YaUNBG


Le crucifere, spesso disprezzate e poco considerate, sono in realtà dei potenti antiossidanti dalle qualita inaspettate.
Broccoli, cavoli, broccoletti, senape, crescione sono ricchi di composti solubili solforati chiamati glucosinolati, da questi si formanogli isotiocianati che sono i composti attivi.
I broccoli sono particolarmente ricchi di sulforafano: si ipotizza che queste sostanze siano una protezione per le piante, in quanto con il loro odore tengono lontani erbivori e microbi.

Numerosi studi internazionali indicano che il consumo di isotiocianati possa ridurre il rischio di sviluppare tumori. Il sulfofurano induce la produzione di enzimi detossificanti quale glutatione e s.o.d.: questi enzimi sono potenti antiradicali in grado di ridurre la quantita di tossine circolanti.
I sulfofurani incrementano l'eliminazione dei carcinogeni prima che questi danneggino il dna e
un notevole numero di studi mette in relazione il grande consumo di crucifere con la bassa incidenza di carcinomi. Gli studi riguardano principalmente il tumore al seno, colon-retto, prostata polmoni ed anchel'helicobacter pilori, agente che causa ulcere gastriche.

Quindi cerchiamo di non fare mai mancare sulla nostra tavola broccoli, cavoli, broccoletti, senape, crescione.


Nathalie Cousin
Broccoli e altre Crucifere - Libro >> http://goo.gl/YaUNBG
Un concentrato di benefici per la salute, la bellezza e il giardino
Editore: L'Airone
Data pubblicazione: Gennaio 2013
Formato: Libro - Pag 160 - 13x17
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__broccoli-e-altre-crucifere-libro.php?pn=1567

I broccoli e le altre crucifere (cavolo, crescione, radicchio, rapa, colza ecc.) vantano numerose virtù dalle quali potrete trarre beneficio: per la vostra salute (prevenire lo sviluppo delle malattie croniche, dare una sferzata al sistema immunitario, alleviare i problemi digestivi, rallentare l'invecchiamento); per la vostra bellezza (aiutare a restare magri, far sparire acne e ascessi, asciugare la pelle grassa, ravvivare un incarnato spento e affaticato); per il vostro giardino bio.

In questo libro troverete tanti piccoli segreti, ricette, consigli e applicazioni pratiche sperimentate e collaudate.







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina