[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
16/07/2025 - 08:32:14
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.85 - Sid: 944181231 - Visite oggi: 7660 - Visite totali: 54.824.687

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Come vincere la guerra alle zanzare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 05/06/2014 : 10:54:28
Come vincere in maniera non violenta la guerra alle zanzare

di Ilde Kantzas


Ormai tutti sanno che gli insetticidi chimici, se in un primo momento
possono apparire più efficaci, alla lunga si rivelano inutili e dannosi,
oltre che per gli insetti, anche per l'uomo.

Ci troviamo dunque ogni estate di fronte al dilemma: ci facciamo pungere o
rinunciamo per una notte alla salute?

E allora che fare per non cedere alla tentazione dell'"ammazza tutto"?

Abbiamo selezionato gli alleati più forti ed efficaci, che profumano
gradevolmente l'ambiente e tengono lontani gli ospiti sgraditi senza esporci
ad alcun rischio.

La miscela della buona notte

GLI AROMI PER L'AMBIENTE

Esistono in commercio, già pronti, zampironi ayurvedici o incensi che
possiamo accendere sia in casa che all'aperto. O i profumi "classici" , come
citronella e geranio... Ma perché non provare questa miscela, da mettere con
un po' d'acqua nella lampada per essenze?

PROCEDIMENTO Misceliamo olio essenziale di lavanda (3 gocce), olio
essenziale di verbena (3 gocce), olio essenziale di cannella, (2 gocce) e
poniamoli nella vaschetta del bruciaessenze, insieme all'acqua. Accendiamo
qualche ora prima di dormire, spegnendo prima di addormentarci.

IL PROFUMO FATTO IN CASA

Spesso le creme repellenti contengono sostanze chimiche dagli effetti
quanto meno dubbi, almeno per le pelli più sensibili. Sostituiamoli con
questa lozione, che potrà diventare il nostro profumo dell'estate.

PROCEDIMENTO Prendiamo 50 ml di olio di mandorle dolci e diluiamo 10
gocce di olio essenziale di lavanda spigo. Usiamolo come un normale profumo
per le nostre uscite serali o prima di andare a dormire, su polsi e
caviglie. Resteremo profumati, rilassati e... senza insetti per tutta la
notte.

POT - POURRI ANTI INSETTO

Un altro metodo naturale per tenere lontani gli insetti è quello di fare un
pot-pourri da tenere in un sacchetto, appeso accanto al letto, o come
centrotavola alternativo, disposto in una ciotola di legno.

PROCEDIMENTO Prendiamo 15 bacche di ginepro, una manciata di foglie di
pomodoro seccate, fiori secchi di lavanda (15-20 fiorellini), una presa di
chiodi di garofano, un paio di stecche di cannella e qualche foglia di
eucalipto seccata. E mettiamo il tutto in un sacchetto di tela.

IL MASSAGGIO PROTETTIVO

Prima di uscire alla sera, dopo la doccia massaggiamo il corpo con olio di
sesamo. La sua azione protettiva si esplica attraverso l'aroma che lascia
sulla pelle; ma, soprattutto, creando una sorta di pellicola sulla cute che
ci fornirà una vera e propria barriera protettiva.

E se ci hanno punto?

1) Il primo rimedio da utilizzare subito, per evitare il rigonfiamento
edematoso caratteristico dell'infiammazione dopo-puntura, è l'acqua salata.
E' indicata per tutti i tipi di pelle, tranne quelle screpolate. Bolliamo
mezzo bicchiere di acqua e lasciamo intiepidire. Aggiungiamo una manciata di
sale, bagnamo una garza, strizziamo e applichiamo per un'ora. Attraverso i
pori, il sale richiamerà dal derma l'acqua, impedendo la formazione del
rigonfiamento.

2) Per le pelli più "coriacee" applichiamo una goccia di olio essenziale di
cannella; è l'ideale dopo le punture di vespa, ma può essere irritante,
quindi va usato con cautela.

3) Per quelle più delicate, sono consigliabili applicazioni locali di pomata
alla calendula (si trova in commercio già pronta), a cui possiamo
aggiungere 1 goccia di olio essenziale di menta.

4) Se vogliamo un rimedio veloce, facile ed efficace, attingiamo dalla
dispensa i rimedi risolutori. Aglio, cipolla e porro, tagliati a metà e
applicati sulla puntura, sono utilissimi contro arrossamenti e pruriti da
punture di insetto.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina