[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
19/07/2025 - 15:16:38
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.6 - Sid: 283498405 - Visite oggi: 48964 - Visite totali: 55.011.342

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Giulia Ligresti è a casa, da quel giorno 30 morti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 06/11/2013 : 11:08:23
Giulia Ligresti è a casa, da quel giorno fino a oggi sono morti 30 detenuti

04 novembre 2013


"Sono intervenuta per una detenuta che rischiava di morire, non siamo tutti uguali davanti alla legge? Escludo che ci siano detenuti di serie A e di serie B. Rispondo sempre a chiunque mi telefoni per sollecitarmi un caso importante".
Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, 2 novembre 2013


Un morto suicida ogni settimana, un morto per malattia (vaga e indefinita) ogni dieci giorni.

L'Unione Europea, dopo aver capito che l'Italia non soltanto non avrebbe mai risolto ma neppure risposto alle continue sollecitazioni per risolvere la cosiddetta “emergenza carceri” ha avviato regolare procedura di infrazione grave -con pene pecuniarie pesantissime e immediate- contro la Repubblica Italiana, nazione definita “totalmente negligente” nell'applicare i parametri base di rispetto umano di una società civile.


In Europa, l'Italia è considerata una nazione autoritaria che pratica la tortura.


Vedi caserma Diaz, più di dieci anni fa.

C'è chi, in Europa, vuole portare il caso al Consiglio Europeo, alla Commissione Europea e al Parlamento di Strasburgo per denunciare la Repubblica Italiana per “crimini contro l'umanità”.

Ecco, qui di seguito, i nomi dei deceduti per suicidio o perchè privi di adeguata assistenza sanitaria nei penitenziari dove erano stanziati dal luglio del 2013 a oggi, da quando Giulia Ligresti ha goduto di un “beneficio di carattere umanitario” (e come persona sono davvero contento per lei perchè è stata salvaguardata la sua salute privata).

Sono 30 esseri umani.
Non erano stati condannati a morte perchè la pena capitale è stata abolita in tutte le 28 nazioni della Unione Europea. Eppure sono morti.

Nessuno si è occupato di loro.


1 Corso Egidio 81 anni 26-ott-13 Malattia, carcere di Ferrara

2 Italiano anonimo 43 anni 20-ott-13 cause "ancora da accertare" carcere di Avellino

3 Nuvoletta Angelo 71 anni 20-ott-13 Malattia, carcere di Parma

4 Occania Amedi 41 anni 19-ott-13 cause "ancora da accertare" carcere di Teramo

5 Nahri Said 33 anni 17-ott-13 Suicidio, carcere di Pesaro

6 Simsig Giulio 50 anni 17-ott-13 Suicidio, carcere di Trieste

7 Vadalà Antonino 61 anni 16-ott-13 Malattia, non specificata nè definita, carcere di Secondigliano

8 Caccianti Sergio 82 anni 15-ott-13 Malattia, carcere di Roma Rebibbia

9 Valpiani Davide 49 anni 13-ott-13 Suicidio, carcere di Perugia

10 Asslamal Fouad 37 anni 23-set-13 cause "ancora da accertare" carcere di Livorno

11 Pellecchia Raffaele 55 anni 17-set-13 Malattia, carcere di Avellino

12 Faliero Vincenzo 43 anni 17-set-13 cause "ancora da accertare" carcere di Civitavecchia (RM)

13 Tunisino Anonimo 43 anni 16-set-13 Cause "ancora da accertare" carcere di Spoleto (Pg)

14 Continanza Nicola 39 anni 16-set-13 Cause "ancora da accertare" carcere di Bologna

15 Paiusti Francesco 66 anni 15-set-13 Malattia, carcere di Salerno

16 Ler Fulvio 53 anni 9-set-13 cause "ancora da accertare" carcere di Salerno

17 Panariello Angelo 64 anni 5-set-13 Suicidio, carcere di S. Angelo d. L. (Av)

18 Mokhar Ahmed Mohamed 24 anni 4-set-13 Suicidio, carcere di Caltanissetta

19 Spuzic Resad 35 anni 3-set-13 cause "ancora da accertare" Siena

20 Mariani Walter Luigi 58 anni 31-ago-13 cause "ancora da accertare" carcere di Opera (Mi)

21 Suladze Shota 29 anni 28-ago-13 Suicidio, carcere di Taranto

22 Daoudi Abdelaziz 21 anni 16-ago-13 Suicidio, carcere di Padova Circondariale

23 Italiano Anonimo 51 anni 13-ago-13 Suicidio, carcere di Prato

24 Anaki Moustapha 31 anni 10-ago-13 causa "ancora da accertare" carcere di Crotone (Cie)

25 Viorel Neicu 30 anni 1-ago-13 Malattia "ancora da definire" carcere di Sassari

26 Vignoli Mario 66 anni 29-lug-13 Suicidio, carcere di Cremona

27 Marsala Giovanni 40 anni 28-lug-13 Suicidio, carcere di Velletri (Rm)

28 Bottini Piero 53 anni 25-lug-13 Suicidio Roma, carcere di Rebibbia

29 Maragkos Nikolaos 53 anni 21-lug-13 Suicidio, carcere di Rossano (CS)

30 Tunisino Anonimoo 40 anni 3-lug-13 Suicidio carcere di Napoli Secondigliano


Autore: Sergio Di Cori Modigliani
Fonte: sergiodicorimodiglianji.blogspot.it





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina