[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/07/2025 - 02:47:35
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.92 - Sid: 924964875 - Visite oggi: 41003 - Visite totali: 55.250.000

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 BOCCIATI TEST SUI TOPI: FUORVIANTI PER L'UOMO

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 18/02/2013 : 11:18:50
BOCCIATI I TEST SUI TOPI: SONO FUORVIANTI PER L'UOMO

15 FEBBRAIO 2013

I test sui topi possono essere addirittura fuorvianti per capire cosa accade all’uomo durante determinate malattie: è la conclusione cui sono giunti i ricercatori americani che hanno pubblicato l’articolo su Proceedings of the National Academy of Sciences.

aamterranuova.it

I test sui topi non sono predittivi, anzi sono addirittura fuorvianti per capire cosa accade all’uomo in certi casi: è la conclusione cui sono giunti i ricercatori americani che hanno pubblicato l’articolo su Proceedings of the National Academy of Sciences.

Della notizia si è occupato anche il New York Times. Per decenni, i topi sono stati la specie più utilizzata nello studio delle malattie umane. Ma ora gli studi provano come il modello murino sia addirittura fuorviante per almeno tre diversi tipi di patologie mortali: sepsi, traumi e ustioni. Dubbi anche su patologie come quelle che riguardano il sistema immunitario, inclusi cancro e disturbi cardiaci.

Lo studio aiuta a comprendere perché siano risultati inefficaci i circa 150 farmaci testati con enorme dispendio su pazienti affetti da sepsi. Tutti i test farmacologici si basavano sui topi.

La sepsi, una reazione potenzialmente mortale che avviene quando il corpo prova a lottare contro un’infezione, colpisce 750 000 pazienti all’anno negli USA, uccide da un quarto alla metà di essi e costa alla nazione 17 miliardi di dollari all’anno. E’ la principale causa di morte nelle unità di terapia intensiva.

I ricercatori hanno confrontato i dati raccolti grazie a uno studio sull’uomo durato dieci anni con i dati raccolti sui topi e si sono resi conto che ci si trovava di fronte a situazioni e a reazioni totalmente differenti. Di qui, la ragione per la quale i farmaci hanno finora fallito. Ad esempio, un gene poteva essere attivato spesso nei topi, mentre il gene equivalente veniva soppresso negli esseri umani. Una sostanza che agiva nei topi disattivando un gene poteva avere una risposta letale nell'uomo. Inoltre, condizioni diverse nei topi - ustioni, traumi, sepsi - non creavano la stessa risposta. In ognuna di queste condizioni entravano in azione gruppi di geni diversi, mentre negli esseri umani geni equivalenti vengono utilizzati in tutte e tre le condizioni. I ricercatori hanno provato per più di un anno a pubblicare il loro studio: l’hanno presentato a Science e Nature, ma entrambe lo hanno rifiutato.

http://www.pnas.org/content/early/2013/02/07/1222878110

http://www.nytimes.com/2013/02/12/science/testing-of-some-deadly-diseases-on-mice-mislead-report-says.html?_r=0

di Alexis Myriel





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina