[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
30/07/2025 - 17:32:50
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.171 - Sid: 274172498 - Visite oggi: 5284 - Visite totali: 55.663.851

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Come curare i propri capelli

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 01/10/2012 : 08:57:08
Come curare i propri capelli

29 settembre 2012

Prendersi cura dei propri capelli diventa fondamentale con il passare degli anni, in quanto quest’ultimi tendono ad indebolirsi. Questo perché essi vengono spesso stressati con phon, piastre, bigodini, prodotti chimici, ecc., che mettono a dura prova la loro resistenza e ne causano alla fine l’indebolimento e la caduta.

Stirare spesso i capelli, ad esempio, causa un assottigliamento tale da provocarne la rottura; le tinture permanenti e semi-permanenti, invece, grazie all’ammoniaca, penetrano nelle cuticole e depositano molecole di colore nel fusto del capello, rendendolo così più fragile e debole; le permanenti e le stirature possono col tempo privare i capelli della loro lucentezza naturale, rendendoli più secchi; con l’avanzare dell’età, inoltre, i capelli perdono la loro capacità di assorbire l’umidità e di produrre sebo rendendo le radici opache e secche.

Ciò non vuol dire che bisogna evitare di prepararsi delle acconciature, ma piuttosto di farlo tenendo più in considerazione la salute dei propri capelli.

Per mantenere in salute la propria chioma, si consiglia di:

idratare regolarmente i capelli;
effettuare periodicamente un massaggio del cuoio capelluto con oli a base di mandorle, di olive o di cocco; questo stimola la circolazione sanguigna e ridona luminosità alla chioma;
applicare una maschera per capelli due volte a settimana;
seguire una dieta bilanciata e ricca di proteine e vitamine grazie alle quali rinforzare i follicoli e la ricrescita; anche l’assunzione di integratori contenenti biotina, niacina e zinco aiuta ad irrobustire i capelli indeboliti; prima di acquistarli, però, è importante consultare un medico;
utilizzare uno shampoo per capelli colorati;
evitare l’uso eccessivo di phon e piastre; in alternativa, applicare un siero levigante sui capelli tamponati;
utilizzare prodotti che riparano le doppie punte;
ricorrere a tinture provviste di sieri protettivi, che proteggono i capelli e migliorano le sfumature della colorazione; applicare, dopo il trattamento e prima dello shampoo, le lozioni che permettono di fissare i colori e garantirne la lucentezza; scegliere tinture prive di ammoniaca e che vanno via dopo 8-12 lavaggi;
evitare tonalità scure come il marrone ed il nero quando i capelli grigi coprono più del 30% della chioma; tonalità più chiare permettono di ottenere anche un look più giovanile;
applicare una crema protettiva ed utilizzare un pettine a denti larghi per pettinare i capelli ricci;
sottoporsi a prove allergiche (“patch test”) prima di utilizzare soluzioni per capelli;
utilizzare uno shampoo apposito per eliminare l’eccesso di sebo e dopo far riposare i capelli per un po’ di tempo;
ricorrere ad un prodotto apposito per il cuoio capelluto o ad un po’ di latte con alcune gocce di olio di lavanda per placare un eventuale prurito; lasciarlo agire per qualche minuto prima di lavare accuratamente i capelli

Rimedi naturali:

è possibile trattare la secchezza del cuoio capelluto ed il prurito con lo yogurt, che dona anche maggiore luminosità alla chioma;
proteggere i capelli dai raggi UV sciacquandoli con una tazza di tè nero decotto raffreddato e mescolato con acqua; gli antiossidanti, inoltre, ravvivano il cuoio capelluto;
utilizzare una maschera per capelli fatta con sei banane mature, che permette di ridare splendore e stimolare lo sviluppo di radici sane;
strofinare alcune gocce di olio per bambini sul palmo della mano e applicarle su riccioli umidi per dare loro una certa definizione.

Fonte: dietainformaebenessere.com





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina