[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
27/07/2025 - 12:41:26
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.40 - Sid: 706480319 - Visite oggi: 13822 - Visite totali: 55.504.479

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 La Bolivia vieta la Coca Cola

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 07/09/2012 : 10:58:13
La Bolivia vieta la Coca Cola

A cura InformaSalus.it

Evo Morales, il presidente della Bolivia, ha annunciato che a partire dal 21 dicembre 2012, data simbolica in quanto coincide con la 'fine' segnata dal calendario Maya, sarà vietata nel Paese la vendita della Coca-Cola.
Si tratta di una decisione dettata dalla volontà di proteggere la commercializzazione di prodotti locali simili alla bibita statunitense e la coltivazione di foglie di coca dallo sfruttamento da parte di aziende straniere: queste sono infatti sempre più utilizzate nella produzione di prodotti di largo consumo fra cui, afferma il governo nonostante le plurime smentite della multinazionale, proprio la Coca-Cola.

La data scelta ha anche una forte valenza simbolica.
“Il 21 dicembre 2012 – ha affermato il ministro degli Esteri David Choquehuanca - sarà la fine dell'egoismo, della divisione. Quel giorno segnerà anche la fine della Coca-Cola e l'inizio del Mocochinchè (tipica bevanda tradizionale del posto a base di nettare di pesca). Tutto questo, per amore di Pachamama, la nostra Madre Terra”.

Anche il presidente del Venezuela Hugo Chavez starebbe pensando di seguire l’esempio boliviano, incitando il proprio Paese ad abbandonare la bevanda americana e a preferire quelle locali.
Nel gennaio scorso in Bolivia ha già chiuso i battenti McDonald’s a causa della scarsissima clientela.

---

Da anni con i conti in rosso: McDonald's chiude i battenti in Bolivia

di Redazione InformaSalus.it

A causa della scarsissima clientela, in Bolivia McDonald's chiude i battenti. Vane si sono rivelate le campagne pubblicitarie: la Bolivia è così il primo Paese al mondo in cui l’azienda McDonald’s chiude per avere il bilancio in rosso da oltre un decennio.
La catena statunitense è finita più volte sotto accusa per i possibili danni alla salute provocati dai prodotti alimentari commercializzati nonché per l'impatto negativo che i metodi di produzione dell'azienda avrebbero sull'ambiente.

La Corte Suprema della California ha condannato McDonald's a pagare una multa di 8.5 milioni di dollari per i problemi salutari causati dall'uso di grassi insaturi nelle fritture.
Un'inchiesta di Greenpeace, "Contrabbandare gli OGM di nascosto", ha rivelato inoltre l'utilizzo di Organismi Modificati Geneticamente nei McNugget's, che farebbero risalire ai laboratori della famigerata Monsanto USA.

L'associazione ambientalista ha inoltre denunciato il coinvolgimento di McDonald's nella distruzione delle foreste pluviali dell'Amazzonia. “McDonald's sta distruggendo l'Amazzonia per vendere carne a basso prezzo”, ha denunciato Gavin Edwards, responsabile di Campagna Foreste: “Ogni volta che qualcuno mangia un Chicken McNugget potrebbe mordere un pezzetto di Amazzonia”.




Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina