[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
31/07/2025 - 13:31:16
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.109 - Sid: 274206693 - Visite oggi: 39515 - Visite totali: 55.704.770

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 SOS nucleare: 10 incidenti nucleari in 10 giorni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 23/08/2012 : 10:25:53
SOS nucleare: 10 incidenti nucleari in 10 giorni

23 agosto 2012

Le ultime ore sono state decisamente movimentate sul fronte nucleare, dal momento che sono stati registrati ben 10 eventi in altrettanti giorni.

Di seguito ne riportiamo uno stralcio con relativa località e data. Il primo evento si è verificato in Belgio, nella centrale di Doel, l’8 Agosto 2012. Il reattore numero 3 è stato chiuso con il sospetto che uno dei suoi componenti si fosse rotto. “Abbiamo riscontrato delle anomalie”, ha riferito Karina De Beule, portavoce del ACFN, l’agenzia federale per il controllo del nucleare.

Il rettore verrà tenuto fermo almeno sino alla fine del mese di Agosto, ma è possibile che possa essere chiuso definitivamente. La centrale si trova nell’area più densamente popolata di tutte le centrali nucleari europee, dove risiedono ben 9 milioni di abitanti in un raggio di 75 chilometri. La costruzione di questo impianto cominciò nel 1969 e fu avviato nel 1975.

Il secondo evento si è verificato il 12 Agosto nel sud del Maryland, negli Stati Uniti d’America. Gli operatori della centrale di Calvert Cliffs hanno chiuso uno dei due reattori perché un’asta di comando è scesa inaspettatamente nel nocciolo del reattore, causando una riduzione della produzione di energia elettrica, come dichiarato da un portavoce. L’unità 793-MW è stata chiusa dopo una perdita. Dal mese di Luglio, l’NRC ha tenuto sotto controllo un graduale aumento di perdite non identificate presso il reattore e ha chiesto garanzie di sicurezza.

Nello stesso giorno si sono verificati altri due incidenti: nel Connecticut e nel Michigan. La prima centrale è stata chiusa dal momento che l’acqua di mare utilizzata per raffreddare l’impianto si è rivelata troppo calda. La seconda è stata chiusa a causa di una perdita di liquido dalle barre di controllo. Quest’ultimo caso è stato probabilmente già risolto, ma gli enti preposti hanno richiamato tre ispettori per verificare direttamente sul posto la situazione.

Dopo soli due giorni, il 14 Agosto 2012, è stata la volta del Minnesota, dove uno dei due generatori nucleari della centrale di Prairie Islandè stato chiuso perché ha subìto perdite di gas di scarico. In questo caso saranno necessari ulteriori verifiche. Sempre il 14 Agosto l’impianto nucleare di Monticello, nel Minnesota, già funzionante soltanto al 10% della reale capacità, è stato completamente chiuso a causa della perdita registrata in un tubo all’interno della struttura di contenimento in cemento.

Intorno alle 14:58 locali del 16 Agosto 2012, una parte del sistema computerizzato di una centrale delMichigan ha determinato la perdita di circa il 60% dei dati relativi alla sicurezza del sistema di visualizzazione dei parametri, determinandone la conseguente chiusura. Lo stesso giorno, in Giappone, l’edificio numero 4 della turbina del reattore di Fukushima ha perso dell’acqua altamente radioattiva. A scoprirlo è stata la Tokyo Electric Power Co., la quale ritiene che l’acqua sarebbe fuoriuscita da un tubo posto nel seminterrato dell’edificio.

Torniamo in Belgio, dove il 16 Agosto 2012, il reattore nucleare da 1008 megawatt della centrale di Tihange è stato bloccato per problemi ancora irrisolti, anche se Willy De Roovere, capo dell’agenzia, ha affermato che non sussiste alcun pericolo per la popolazione locale e per l’ambiente circostante. Infine, per concludere questa carrellata di eventi, nella giornata di oggi, 18 Agosto 2012, i Vigili del Fuoco hanno dovuto domare un importante incendio verificatosi alla centrale nucleare di East Lothian, nel Regno Unito.

I gestori, facenti parte della società francese EDF Energy, hanno più volte affermato la non pericolosità per la popolazione, anche se si sono vissuti momenti di paura a causa delle fiamme.

Autore: Renato Sansone
Fonte: meteoweb.eu





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina