[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
30/07/2025 - 11:42:55
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.171 - Sid: 60397635 - Visite oggi: 40570 - Visite totali: 55.652.247

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Virus letale in laboratorio, nuova polemica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 04/05/2012 : 10:50:53
Virus letale in laboratorio, nuova polemica

Con quattro mutazioni dell'aviaria la «chimera» diventa potenzialmente pandemico e si trasmette con uno starnuto

Creato in laboratorio un virus influenzale «chimera» potenzialmente pandemico, in grado di trasmettersi attraverso le classiche goccioline che si diffondono con un colpo di tosse o uno starnuto. La sua trasmissibilità è stata testata su furetti. Secondo quanto riferisce Nature, è un ibrido di un virus influenzale umano (H1N1, il responsabile della suina del 2009) e dell'aviaria H5N1 ed è stato creato a fini sperimentali per capire come l'influenza aviaria (la più temuta) potrebbe passare all'uomo e divenire pandemica. Un virus simile era già stato creato in laboratorio dagli scienziati guidati dal virologo Ron Fouchier, dell' Erasmus medical Center di Rotterdam ed erano scoppiate violente polemiche sull'opportunità o no di pubblicare lo studio e gli Usa avevano chiesto la censura. In un secondo momento poi, il comitato per la Biosicurezza americano aveva dato il via libera alla pubblicazione, scatenando ulteriori polemiche.

QUATTRO MUTAZIONI - L'ibrido contiene il gene dell'emoagglutinina (HA) di H5N1 modificato in 4 punti (4 mutazioni), e i geni di H1N1. Creata dal super-esperto di influenza Yoshihiro Kawaoka della University of Wisconsin-Madison, la chimera dimostra che bastano 4 mutazioni su HA dell'aviaria per renderla trasmissibile da uomo a uomo attraverso goccioline e quindi per innescare una potenziale pandemia.

IL CONTAGIO - L'aviaria è l'influenza che spaventa di più perchè quando H5N1 ha fatto il salto di specie passando da uccelli a uomo, le conseguenze per gli individui sono state sempre molto gravi. Fortunatamente finora si è trattato di casi isolati perchè H5N1 non è capace di trasmettersi da uomo a uomo col classico starnuto in quanto la sua HA, fondamentale con cui tutti i virus influenzali si attaccano al tessuto respiratorio dell'ospite, non è adatta. Kawaoka ha creato varie versioni di HA aviaria inducendo nel gene mutazioni casuali e ha poi creato vari virus ibridi con questi HA mutati. Alla fine ha isolato l'ibrido capace di trasmettersi da furetto a furetto attraverso le goccioline di starnuto, esattamente come avviene nella trasmissione uomo-uomo. Questo esperimento dimostra quindi un modo in cui l'influenza aviaria potrebbe evolversi per divenire pandemica.

Redazione Salute Online corriere.it

3 maggio 2012 | 10:07





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina