[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
31/07/2025 - 22:33:47
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.109 - Sid: 488002474 - Visite oggi: 14214 - Visite totali: 55.734.034

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Petrolio agli sgoccioli

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 19/03/2012 : 11:22:50
Petrolio agli sgoccioli, ma le rimanenze non sono per noi

16 marzo 2012

Quest'anno, per la prima volta nella storia, il consumo petrolifero dei Paesi in via di sviluppo supera quello dell'OCSE. E così resterà, fino alla fine.

Nel corso di quest'anno verrà abbattuta una barriera che non ha precedenti: la domanda petrolifera dei Paesi in via di sviluppo supererà quella di tutti i Paesi OCSE.

Cina e India sono i primi responsabili di questo evento storico.

La domanda degli Stati Uniti è scesa di 1 milione e 650 mila barili al giorno in 5 anni, mentre quella di Cina è India è salita di 960 mila barili al giorno nel solo 2010. Nel 2011, la domanda asiatica è cresciuta 1,33 volte più della contrazione avvenuta in Europa e USA.

Notano poi su SmartPlanet:

http://www.ecplanet.com/sites/ecplanet.com/files/u3/03318_grafico_petrolio.jpg
Il consumo di carburanti OCSE e non-OCSE.

Sarebbe un grave errore assumere che nuove risorse da fonti costose e non convenzionali possano supplire alla nuova domanda di 1 milione di barili al giorno per il 2012, e il 2013, e il 2014 e così via. Non soddisferemo la sete del Dragone con un pugno di sabbie.

Il succo del problema è che i Paesi asiatici, arrivati dopo di noi, sono già sulla strada del risparmio energetico. Nella corsa per l'efficienza hanno già vinto, e questo pagherà in termini di mercato.

La conclusione è indiscutibile: abbiamo consegnato le chiavi dei pozzi. Siamo nella fase discendente della produzione petrolifera, e contrariamente a quel che davamo per scontato non saremo certo noi a godercela fino all'ultima goccia.

E forse faremmo proprio bene a sistemarle, quelle ferrovie per i pendolari.

http://petrolio.blogosfere.it/2009/01/abbiamo-passato-il-picco-della-domanda.html

http://www.smartplanet.com/blog/energy-futurist/oil-demand-shift-asia-takes-over/400?tag=search-river

Autrice: Debora Billi

Grafico: Logi Energy

Fonte: petrolio.blogosfere.it




Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina