[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
02/08/2025 - 16:40:12
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.79 - Sid: 701861071 - Visite oggi: 64626 - Visite totali: 55.902.994

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 L’Ue rinuncia al petrolio iraniano

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 25/01/2012 : 11:27:51
L’Ue rinuncia al petrolio iraniano

23 gennaio 2012

I 27 ministri degli Esteri dell'Unione europea, riuniti oggi a Bruxelles, hanno approvato nuove sanzioni contro il programma nucleare portato avanti da Teheran. Si tratta dell'embargo petrolifero, ma sanzioni riguardano anche la banca centrale iraniana. “La pressione delle sanzioni è stata decisa con la finalità di fare in modo che l'Iran prenda sul serio la nostra richiesta di sedersi ad un tavolo delle trattative”, ha dichiarato Catherine Ashton, rappresentante della politica estera Ue.

Secondo quanto è stato deciso, i governi dell'Unione europea cesseranno di sottoscrivere nuovi contratti con l'Iran dal momento in cui le sanzioni verranno applicate, ossia probabilmente già da questa settimana, ma avranno la possibilità di onorare i contratti già esistenti fino al primo luglio.

Teheran aveva recentemente minacciato di chiudere lo stretto di Hormuz, da cui passa il 20 percento del petrolio mondiale, come rappresaglia se ci fossero state nuove sanzioni. Possibilità che costituirebbe un grave danno per Washington, che ha fatto scortare la portaerei Lincoln all'interno del Golfo.

L'Europa attualmente importa circa il 20 percento del petrolio iraniano. Il nuovo provvedimento Ue mette al centro della discussione l'impatto “delle sanzioni su chi le subisce, ma anche su chi le impone”, ha spiegato ancora la Ashton.

Alla riunione ha preso parte anche il ministro degli Esteri italiano Giulio Terzi. Nel corso del 2010 l'Italia ha acquistato circa il dieci percento del greggio iraniano.

Riguardo ai provvedimenti che colpiranno la banca centrale iraniana non sono disponibili per il momento ulteriori dettagli.

Fonte: eilmensile.it





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina