[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
01/08/2025 - 22:06:24
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.80 - Sid: 488086465 - Visite oggi: 98336 - Visite totali: 55.825.021

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Creata una nuova tecnologia olografica 3D

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 17/01/2012 : 11:12:09
Creata una nuova tecnologia olografica 3D

11 gennaio 2012

Ah gli ologrammi! Uno dei sogni fantascientifici di ogni patito di tecnologia o seguace di Star Wars. Una tecnologia tanto affascinante quanto poco sfruttata, almeno per il momento.

Microsoft Research sta infatti lavorando ad un prototipo di ologramma 3D unendo la vecchia tecnologia olografica ad un nuovo modo di creare ologrammi tramite un display luminoso che permette di creare un’immagine che si muove a mezz’aria a 15 fotogrammi per secondo con 192 angoli di visione diversi.

Di solito questi display luminosi (light field display) sono utilizzati sotto un vetro al sicuro dalle dita dei curiosi, per mantenere il loro effetto, ma ora puoi “interagire” con loro grazie ad una telecamera di profondità come può essere quella di Microsoft Kinect che è in grado di tracciare la nostra posizione e di quella dei raggi che compongono l’ologramma, animandolo di conseguenza.

Di certo siamo ancora lontano dal poter parlare con l’equipaggio dell’Enterprise dal nostro salotto, tuttavia è curioso constatare come molti sforzi siano tutt’ora concentrati in questa tecnologia. A seguire un video dimostrativo.

http://www.youtube.com/watch?v=lW7k-6FUxoo&feature=player_embedded

Fonte: techzilla.it




Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina