[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 01:15:10
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.77 - Sid: 915646755 - Visite oggi: 37894 - Visite totali: 55.986.441

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Curare il colesterolo alto in maniera naturale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 09/11/2011 : 11:42:53
Curare il colesterolo alto in maniera naturale

07 novembre 2011

Il colesterolo nel sangue, prodotto dal fegato, svolge funzioni essenziali per il nostro organismo.

Quando però è in eccesso e si deposita sulle pareti interne delle arterie, può causare l'ostruzione del passaggio del sangue e aumentare i rischi di ischemia o infarto.

Si distingue un colesterolo cattivo, ovvero le lipoproteine LDL e un colesterolo buono, ovvero le lipoproteine HDL.

Per valutare il rischio di infarto si divide il valore del colesterolo totale per quello del colesterolo HDL, se il risultato e inferiore ai 5 per l'uomo e a 4,5 per la donna, non c'è il rischio di malattie coronariche.

L'ipercolesterolemia, cioè l'eccesso di colesterolo nel sangue, può dipendere da una dieta ricca di grassi animali, da fattori ereditari o da una vita sedentaria.

Alcune regole per una dieta sana:

usare olio extravergine di oliva a crudo
cereali integrali, frutta e verdura e in particolare aglio, pomodori, carciofi, cicoria, noci, legumi, avena e carote
preferire carni bianche e pesce azzurro (in quanto è ricco di omega 3)
non consumare grassi vegetali idrogenati
La medicina popolare consiglia una puntina di un cucchiaino di sale amaro, detto anche sale inglese o sale di Epsom, ogni mattina in un bicchiere di acqua tiepida. Infatti questo rimedio naturale pulisce la colecisti e aiuta a smaltire i grassi in eccesso.

I rimedi naturali di fitoterapia

per disintossicare il fegato e facilitare il riequilibrio dei livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue è consigliato usare la tintura madre di Cardo mariano, in ragione di 30 gocce diluite in poca acqua 2-3 volte al giorno
in alternativa si può ricorrere al macerato glicerico di Rosmarino, in ragione di 40 gocce diluite in poca acqua da assumere 15 minuti prima dei pasti per 2 mesi
la resina di Guggul, una pianta indiana, che ha la proprietà di ridurre i livelli di colesterolo totale e LDL. Si assumono uno-2 capsule di estratto secco 2 volte al giorno preferibilmente lontano dai pasti
un altro alternativa è l'aglio, che induce una diminuzione del colesterolo e dei trigliceridi: si consigliano 40 gocce di tintura madre di aglio diluite in poca acqua 3 volte al giorno

Gli integratori

per il controllo dei grassi nel sangue sono molto efficaci alcuni oli vegetali o di pesce, da scegliere tra quelli che presenterò di seguito:

1.l'olio di lino in quanto riduce i livelli di colesterolo, ne occorrono 3 perle al giorno preferibilmente durante i pasti per 2 mesi
2.l’olio di borragine in quanto favorisce la fluidificazione del sangue e libera i vasi arteriosi, bisogna assumerne uno-2 perle durante la giornata con un poco d'acqua o nel cibo per 2 mesi
3.l'olio di ribes nero in quanto riequilibra i trigliceridi e il colesterolo cattivo LDL nel sangue, è consigliato assumerne da una a 3 perle al giorno a i pasti per 2 mesi
4.l'olio di pesce in quanto è ricco di grassi buoni che sono gli omega 3, importanti per proteggere la circolazione sanguigna e i vasi.

Fonte: medicinaefitoterapia.noiblogger.com




Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina