[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 08:13:35
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.77 - Sid: 915659358 - Visite oggi: 50505 - Visite totali: 56.003.886

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Il buco dell'ozono è più grande del previsto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 04/10/2011 : 10:49:08
Il buco dell'ozono sull'Artico è più grande del previsto

In un anno si è registrata perdita 80% fascia di gas protettiva

03 ottobre, 19:26

(ANSA) - ROMA, 3 OTT - Il buco dell'ozono rilevato sull'Artico nei mesi scorsi è molto più esteso del previsto.

L'allarme era già stato lanciato in primavera, ma il nuovo studio pubblicato su Nature, realizzato dal California Institute of Technology (Caltech), denuncia una perdita di oltre l'80% in un solo anno della fascia di gas protettiva. Le perdita dello schermo di ozono contro i raggi ultravioletti provenienti dal Sole è un fenomeno stagionale che ormai riguarda entrambi i Poli, anche se al nord risultava finora in maniera ridotta. Le nuove analisi sui dati relativi alla scorsa primavera hanno messo in luce che la fascia di ozono, presente tra i 18-20 km di altitudine, si è ridotta di circa l'80% provocando per la prima volta una perdita paragonabile a quella del polo Sud.

La causa scatenante di questo preoccupante fenomeno è stato l'inverno particolarmente rigido che ha interessato il circolo polare. Il record minimo è stato infatti causato da venti insolitamente forti, vortici polari, che hanno isolato la massa atmosferica sul polo Nord, generando una sorta di bolla d'aria fredda, che le ha impedito di mescolarsi con l'aria più calda delle medie latitudini. Durante il mese di marzo questa massa d'aria fredda, colpita dalla luce del sole, ha rilasciato, soprattutto nella parte più bassa della stratosfera, a circa 20 km dalla superficie, atomi di cloro e bromo, prodotti dei clorofluorocarburi (Cfc), che distruggono il legame chimico dell'ozono. (ANSA).






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina