[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 13:56:03
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.53 - Sid: 55694671 - Visite oggi: 6734 - Visite totali: 56.019.273

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Scoperto un super-anticorpo contro l'influenza

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 29/07/2011 : 10:55:54
Scoperto un super-anticorpo contro l'influenza

E' una futura arma per la prevenzione

(ANSA) 28 luglio, 20:05

C'e' un super-anticorpo capace di riconoscere e colpire al cuore i virus piu' aggressivi dell'influenza: e' rarissimo in natura, ma adesso e' stato finalmente 'catturato' e potra' essere riprodotto per ottenere farmaci capaci di proteggere dall'influenza e, in un futuro ancora piuttosto lontano, il cosiddetto ''vaccino universale'', valido contro tutti i virus influenzali.

La scoperta, pubblicata su Science, si deve al gruppo coordinato dall'immunologo Antonio Lanzavecchia, dell'Istituto di Ricerche Biomediche (Irb) di Bellinzona. ''A breve, il superanticorpo potra' essere utilizzato nella terapia'', ha detto Lanzavecchia, che ha condotto la ricerca in collaborazione con il britannico Medical Research Council (Mrc) e con la spinoff dell'Irb Humabs Biomed. ''Certamente - ha aggiunto - avere individuato un simile anticorpo significa avere uno strumento per un nuovo vaccino contro l'influenza, ma questo obiettivo e' purtroppo ancora molto lontano''.

L'anticorpo si chiama F16 ed e' capace di combattere contro tutti virus dell'influenza che appartengono al tipo A, che fanno cioe' parte della stessa famiglia che comprende i virus responsabili dell'ultima pandemia di influenza, dell'aviaria e della Spagnola del 1918. Il super-anticorpo era inseguito da anni da numerosi gruppi di ricerca in tutto il mondo perche' e' l'unico in grado di riconoscere le caratteristiche che restano immutate dietro i tanti volti che il virus dell'influenza assume inverno dopo inverno, o all'arrivo di una nuova pandemia.

Il motivo per cui milioni di persone finiscono ogni anno a letto con l'influenza e' che soltanto pochissimi hanno l'anticorpo F16. Trovarlo non e' stato semplice ed i ricercatori ci sono riusciti grazie ad una nuova tecnica messa a punto dai ricercatori di Bellinzona. Anziche' andare a cercare il super-anticorpo cellula per cellula, con la possibilita' di fare da 10 a 100 test in tutto, il gruppo di Lanzavecchia ha scelto di coltivare decine di migliaia di cellule e di andare a cercare il super-anticorpo con l'aiuto di un robot. ''Una volta identificate le cellule con l'anticorpo giusto'', questo viene moltiplicato in milioni di copie con la tecnica chiamata Pcr (Reazione a catena della polimerasi). In questo modo si riesce ad avere a disposizione grandi quantita' dell'anticorpo.

Futuri farmaci che aiutino a prevenire l'influenza sono percio' a un passo. Il vaccino, invece, e' piu' lontano: ''l'anticorpo riconosce una struttura ben conservata in tutti i virus influenzali, ma non funziona allo stesso modo in tutti gli individui''. Questo, ha spiegato Lanzavecchia, 'accade perche' l'attenzione del sistema immunitario si concentra nella zona 'sbagliata' del virus'' perche' non guarda la parte conservata. La scommessa, secondo l'esperto, e' ''riuscire a produrre un vaccino che aiuti il sistema immunitario a vedere la parte del virus che resta immutata''.




Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina