[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
06/08/2025 - 23:27:53
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 483315731 - Visite oggi: 5394 - Visite totali: 56.141.655

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Gmail, la webmail programmata per l'advertising

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 31/03/2011 : 10:07:26
Gmail, la webmail programmata per l'advertising

La terza webmail più popolare al mondo avrà presto un nuovo sistema di advertising personalizzato, basato sui contenuti e gli argomenti che più stanno a cuore all'utente.

da punto-informatico.it

Roma - Google ha annunciato l'implementazione di nuovi strumenti di advertising per Gmail, un sistema che sfrutterà la funzionalità di "posta prioritaria" per meglio analizzare e valutare i reali interessi degli utenti. E per chi è (giustamente) preoccupato per la privacy, c'è sempre la possibilità di disattivare il tutto attraverso le impostazioni della webmail.

Lungi dall'essere una "semplice" funzionalità per la gestione delle priorità dei messaggi di posta elettronica in arrivo, dunque, la Posta Prioritaria di Gmail si rivela essere un cavallo di Troia per la gestione di advertising personalizzato: chi riceve spesso email sulla fotografia si vedrà proporre acquisti e offerte di macchine reflex all'ultimo grido, chi frequenta assiduamente forum videoludici verrà tentato con le ultime uscite del mercato e via elencando.

Google ha deciso di introdurre il nuovo sistema di advertising in sordina - con un aggiornamento sul Security Center di Gmail piuttosto che con un post sul blog ufficiale com'è sua abitudine - essendo a Mountain View ben consapevoli del fatto che la novità non piacerà agli utenti più apprensivi in merito alla riservatezza delle proprie comunicazioni online.

Nondimeno al Googleplex tengono a precisare che (banalmente) nessun dipendente "umano" avrà l'incarico di visionare le email personali dei netizen: l'analisi per l'invio dell'advertising personalizzato verrà condotta in maniera assolutamente automatica e sarà sempre possibile disabilitare la nuova funzionalità spulciando tra le opzioni del pannello di controllo della webmail.

Alfonso Maruccia




Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina