[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
06/08/2025 - 23:28:57
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 483315731 - Visite oggi: 5423 - Visite totali: 56.141.825

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 La fine delle multinazionali farmaceutiche?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 15/03/2011 : 10:55:33
E’ arrivata la fine delle multinazionali farmaceutiche?

10 marzo 2011

Scadono i brevetti, e bisogna correre ai ripari entro il 2012

I colossi farmaceutici rischiano di subire nuovi contraccolpi dalle aziende farmaceutiche che producono farmaci generici. Già negli ultimi anni, diverse multinazionali del farmaco hanno fatto registrare un sensibile calo dei fatturati annui; ma ora rischiano addirittura di perdere definitivamente la produzione dei farmaci stessi.

IL CASO PFIZER – Il caso più clamoroso è quello della Pfizer, fondata a Brooklyn nel 1849 dai cugini tedeschi Charles Pfizer e Charles Erhart, e che ancora oggi è la prima compagnia biofarmaceutica al mondo. Scopre, sviluppa, produce e distribuisce farmaci. Eppure già a novembre ha perso il brevetto per la produzione del farmaco Lipitor, leader nella cura al colesterolo, creato nel 1997 e che ha portato alla società ben 10 miliardi di dollari di fatturato annuo. Pfizer rischia altresì di perdere entro la fine di quest’anno la produzione del Xalatan che cura il glaucoma.

GLI ALTRI CASI – Ma la Pfizer non è l’unica che rischia. La Merck’s rischia di perdere entro il 2012 il brevetto per la produzione del Singulair, che cura l’asma; sempre nello stesso anno Novartis rischia di perdere il brevetto del Zometa, utilizzato contro il cancro, e del Diovan, utilizzato per l’ipertensione. La casa farmaceutica Eli Lilly rischia di perdere entro quest’anno il brevetto dello Zyprexa, utilizzato per mitigare la schizofrenia. Ritornando alle scadenze del 2012, Astrazeneca rischia di perdere il brevetto del Crestor utilizzato contro il colesterolo, GlaxoSmithKline dell’Avandia e la Forest rischia di perdere il brevetto del Lexapro.

...E I PRODUTTORI DI FARMACI GENERICI GODONO. E NOI? – Se la scadenza dei brevetti sono un grosso guaio per le multinazionali del farmaco, per i costi che la loro riacquisizione comportano, tra l’altro in un periodo di calo dei profitti, a guadagnarci sono le aziende che producono farmaci generici, causa principale proprio delle loro perdite di fatturati. I produttori di farmaci generici, proprio per il minore costo dei loro prodotti, sono di gran lunga preferiti dai consumatori; dunque la sparizione di qualche farmaco costoso specifico non può che favorirli. Inoltre questa caccia al brevetto può solo giovare noi consumatori, proprio perché induce le società a migliorare la propria ricerca ai fini della loro acquisizione. Cosa che non accadrebbe se i brevetti durassero decenni.

da giornalettismo.com






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina