[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
07/08/2025 - 21:01:16
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 483355711 - Visite oggi: 45397 - Visite totali: 56.200.605

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Entro il 2030 i malati di tumori in piu' del'80%

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 08/02/2011 : 11:03:13
Entro il 2030 i malati di tumori aumenteranno del'80%

05 febbraio 2011

Malgrado i progressi della scienza, il cancro continua a uccidere, e lo farà sempre di più nei prossimi anni: secondo gli esperti, nel decennio 2005-2015 i tumori avranno ucciso 84 milioni di persone in tutto il mondo, più dell'intera popolazione italiana, e i decessi aumenteranno di circa l'80% entro il 2030, soprattutto tra le popolazioni dei paesi a basso e medio reddito.

Eppure una cura c'è: non tanto farmaci o vaccini, quanto le politiche di prevenzione, i programmi di screening, l'incremento della qualità dei trattamenti. Tutti fattori che, sempre secondo gli esperti, potrebbero ridurre di un terzo sia l'incidenza dei tumori che la loro mortalità. Proprio su questi temi è incentrata la Giornata mondiale del Cancro 2011, promossa dall'Unione internazionale per il controllo del cancro, che si celebra oggi in tutto il mondo.

Obiettivo prioritario, rilanciare la “Dichiarazione mondiale contro il cancro”, un documento che fissa 11 obiettivi da raggiungere entro il 2020 per ridurre l' “epidemia” globale di tumori. Tra questi, una riduzione significativa del consumo di tabacco e di alcol, il contrasto all'obesità, un programma di vaccinazione universale contro epatite B e Hpv (responsabili di tumori al fegato e alla cervice), l'incremento delle terapie del dolore, campagne di informazione per sfatare miti e luoghi comuni sul tumore. E poi, naturalmente, uno sforzo globale per cambiare gli stili di vita, soprattutto riducendo la sedentarietà e promuovendo l'attività fisica.

Ogni anno, secondo i dati forniti dall'Oms, 12,7 milioni di persone scoprono di avere un cancro, e 7,6 milioni muoiono. Eppure il 30-40 per cento di tutti i tumori può essere prevenuto, e un terzo può essere curato se diagnosticato in tempo.

Fonte: salute.agi.it





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina