V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
admin |
Inserito il - 28/12/2010 : 11:22:04 Nuovo criterio alla violazione della simmetria CP
26 dicembre 2010
Un gruppo di fisici giapponesi e coreani dell’Università di Hiroshima, dell’Università di Niigata e dell’Università Nazionale di Seoul hanno scoperto un nuovo criterio alla violazione della simmetria CP. Nella fisica delle particelle per violazione CP si intende il fenomeno che governa l'assimetria fra la materia e l'antimateria nell'universo.
Al momento del bing bang si sono formate quantità paritetiche di materia e antimateria e si presume che lo squilibrio della materia di cui è composta la Via Lattea sia generato dall'assimetria del decadimento delle particelle.
Le attuali teorie confermano, in maniera abbastanza soddisfacente, il meccanismo della violazione CP nel decadimento dei mesoni K e B, ma elude in parte l'origine dell'abbondanza dei barioni (neutroni e protoni) rispetto alle loro antiparticelle.
La nuova ricerca esprime un'innovativa teoria per spiegare l'eccedenza di protoni rispetto agli anti-protoni. In pratica, la causa dell'eccedenza sarebbe da attribuire al decadimento di altri ipotetici neutrini pesanti, oltre ai neutrini elettronici muonici e tau.
Questa teoria potrebbe trovare una sua verifica se la previsione dell'esistenza di una piccola superiorità numerica di anti-neutrini rispetto ai neutrini fosse avvalorata. Solo con future sperimentazioni sulle oscillazioni del neutrino si potranno identificare queste eventuali disparità.
Autore: Enrico Loi Fonti: Hiroshima University - Niigata University - Seoul National University
|
|