[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
08/08/2025 - 03:20:09
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 697135162 - Visite oggi: 4984 - Visite totali: 56.218.051

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 In Italia i fumatori sono 11 milioni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 21/12/2010 : 11:09:25
In Italia i fumatori sono 11 milioni e i decessi sono 85 mila all'anno

19 dicembre 2010

Sono 500 mila i fumatori a Milano, 11 milioni in tutta Italia e 85 mila i decessi all’anno. In molti vorrebbero perdere il vizio: quasi la metà avrebbe tentato di smettere nell’ultimo anno. Eppure, in pochissimi si rivolgono ai centri antifumo nonostante ”per la letteratura a un anno dall’inizio del trattamento tra il 30 e il 37% delle persone smette di fumare”. E’ questo il quadro tracciato da Delfino Legnani, direttore del dipartimento di Pneumologia dell’ospedale Sacco di Milano, in occasione dell’inaugurazione del nuovo Centro Antifumo.

Secondo Legnani ”il 41%” avrebbe cercato di abbandonare il vizio delle bionde, ma “a Milano nel 2008 soltanto 1600 persone sono state trattate nei diversi centri già attivi. Questo nuovo Centro – chiarisce l’esperto – si impegna a seguire le linee guida dell’Organizzazione mondiale della Sanità, integrando le terapie farmacologiche con il supporto psicologico e il counselling telefonico”.

Rispetto ai numerosi centri antifumo diffusi a Milano e in Lombardia, quello che nasce oggi, spiega Davide Raiteri, pneumologo dell’ospedale Sacco, “è inserito in un grande ospedale pubblico ‘generalista’ e ciò permette un raccordo diretto e veloce per consulenze sulle patologie fumo-correlate”.

Dalla combustione del tabacco, evidenzia il direttore generale del Sacco, Alberto Scanni, ”vengono liberate 250 sostanze nocive (come la nicotina) e 62 sostanze cancerogene. Il fumo causa più morti di alcool, droghe, incidenti stradali, omicidi e suicidi messi assieme”.

Legnani ricorda infine che ”nell’Unione europea muoiono 650 mila persone ogni anno per il fumo. Un numero enorme, pari a tutta la popolazione di Malta e Lussemburgo. Una strage silenziosa resa ancor più drammatica dal fatto che vanno aggiunte al conto 19 mila vittime del fumo passivo”.

Fonte: blitzquotidiano.it





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina