V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
admin |
Inserito il - 27/09/2010 : 11:45:06 Allarme mondiale tempeste solari
26 settembre 2010
Mentre la NASA lancia l'allarme per una possibile eruzione solare, la nostra stella è in pieno tumulto. Gli scienziati del JPL e dell'Ente Spaziale Americano allarmati:«una possibile esplosione potrebbe scatenare sulla Terra una tempesta magnetica provocando il black-out globale dei sistemi di telecomunicazione satellitare». Tutti Governi sono preoccupati. Il Sole dopo essersi risvegliato all'inizio di agosto, le eruzioni si susseguono sempre più violente e riguardano l'intera superficie.
A fornire le immagini, decisamente spettacolari, è l'osservatorio solare della Nasa, Soho. L'eruzione appena avvenuta è molto simile a quella dell'inizio di agosto, che indirizzo' verso la Terra uno sciame di particelle (vento solare) provocando aurore coloratissime attorno al Polo Nord. Nonostante l'intensa attività solare in corso, secondo gli esperti questa volta il vento solare non dovrebbe investire la Terra in modo particolarmente violento. Non si dovrebbero quindi temere tempeste magnetiche, così come non ci si dovrebbero aspettare nemmeno aurore suggestive. Il condizionale è d'obbligo, considerando che una ricerca americana pubblicata recentemente su Nature Communications ha scoperto che non sempre le tempeste solari viaggiano mantenendo la stessa direzione: qualche volta possono accelerare rapidamente e cambiare rotta, come dimostrano i dati raccolti dalle sonde gemelle della Nasa Stereo A e Stereo B, che osservano il Sole.
NEL FRATTEMPO LA NASA ANNUNCIA: NEL 2013 MAXI ERUZIONE SOLARE PARALIZZERÀ LA TERRA
Allarme degli scienziati Nasa: «L'esplosione scatenerà sulla Terra una tempesta magnetica provocando il black-out globale dei sistemi di telecomunicazione satellitare». Governi preoccupati.
Esperti della Nasa prevedono per il 2013 una gigantesca eruzione solare in grado di scatenare una tempesta magnetica sulla Terra e il black-out globale dei sistemi di telecomunicazione satellitare. L’allarme arriva da un summit di scienziati riunito a Washington per analizzare, sulla base di un rapporto della National Academy of Sciences, gli effetti dell’«apocalisse magnetica» che metterà in ginocchio il trasporto aereo, i sistemi di localizzazione geografica guidati da Gps, i servizi finanziari e le comunicazioni radio militari.
La Nasa sta utilizzando decine di satelliti, tra cui il Solar Dynamics Observatory, per studiare e scongiurare la minaccia. Come riporta la Bbc, la mega-eruzione solare, fenomeno scientificamente conosciuto come brillamento solare o stellare, coinciderà con una fase di intensificazione dell’energia solare che si verifica ogni 11 anni.
Per il 2013 è atteso il prossimo picco che, secondo gli esperti statunitensi, sprigionerà una potenza pari a 100 bombe ad idrogeno e provocherà per l’economia Usa danni economici venti volte maggiori di quelli dell’uragano Katrina. Preoccupate anche le autorità militari. Il ministro della Difesa britannico Liam Fox ha annunciato lo studio di misure per la protezione delle reti di comunicazione che potrebbero prestare il fianco all’attacco del terrorismo globale.
Fonti: ANSA / La Stampa / segnidalcielo.it
|
|