[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
02/08/2025 - 16:40:28
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.79 - Sid: 701861071 - Visite oggi: 64637 - Visite totali: 55.903.041

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Alimentazione sana: Né di Carne né di Pesce

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 20/09/2010 : 12:12:53
Alimentazione sana: Né di Carne né di Pesce

17 settembre 2010

Manuale del perfetto vegetariano.

Secondo un’indagine AC Nielsen, rielaborata da Eurispes, i vegetariani in Italia sono circa 7 milioni, e sono destinati a raggiungere i 30 milioni nel 2050.

I vegetariani, però, non sono tutti uguali: alcuni mangiano latte e uova, altri escludono qualsiasi prodotto di origine animale (vegani), altri ancora si nutrono esclusivamente di vegetali crudi e frutta (crudisti e fruttariani).

Vegetariani non ci si può improvvisare. Benché un’alimentazione senza carne e derivati possa essere considerata completa sotto tutti i punti di vista – oltre che eticamente corretta – è necessario bilanciare adeguatamente i diversi alimenti affinché il nostro organismo possa trarne beneficio e non subire carenze di alcuni importanti elementi.

Questo testo offre un’ottima introduzione all’argomento fornendo risposte chiare ai più comuni interrogativi: perché optare per una dieta vegetariana; perché una dieta vegetariana giova alla salute; quali sono gli alimenti indispensabili al nostro organismo; come crescere dei figli vegetariani e quali sono tutti i benefici derivanti dall’eliminazione della carne dalla dieta.

Un ricco ricettario per realizzare pietanze genuine e gustose, importanti documenti nutrizionali e un glossario in appendice completano il volume.

Essere un perfetto vegetariano significa prima di tutto vivere in modo non cruento. Eliminare dalla propria dieta tutti i prodotti di origine animale è infatti una scelta etica, frutto di una consapevolezza nuova di come l’uomo deve rapportarsi agli altri esseri viventi e all’ambiente. Questo libro fornisce a quanti vogliono conoscere seriamente il vegetarianesimo gli strumenti per farlo. Ai vegetariani, invece, dà utili suggerimenti per risolvere i loro problemi quotidiani.

Un ricco ricettario per realizzare pietanze genuine e gustose, importanti documenti nutrizionali e un glossario in appendice completano il volume.

Stefano Momentè, è giornalista e si occupa professionalmente di editoria e comunicazione. Vegetariano dal 1985, è esperto di cucina e lifestyle vegetariani. Ha fondato Veganitalia (veganitalia.com), sito per la corretta informazione sul veganismo in Italia. È il promotore del circuito Ristoranti Verdi e socio divulgatore per la Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana. Tiene conferenze, corsi, seminari sul vegetarianesimo.

È autore di articoli e pubblicazioni. Ricordiamo:

Vegetariani, una vita senza carne (2001); Il vegan in cucina, oltre 300 ricette senza carne, pesce, uova o latticini (2002); Seitan, preparazione e ricette (2005); Solo Crudo, assieme a Sara Cargnello (2007).

il libro:
Né di Carne né di Pesce
Autore: Stefano Momentè
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__ne-di-carne-ne-di-pesce.php?pn=1567







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina