[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
10/08/2025 - 10:14:51
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910995142 - Visite oggi: 55547 - Visite totali: 56.364.012

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Una galassia immersa nella materia oscura

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 30/08/2010 : 11:17:01
Una galassia composta da una nube di idrogeno immersa nella materia oscura

25 agosto 2010

Un gruppo internazionale di astronomi provenienti da Gran Bretagna, Francia, Italia e Australia ha scoperto un oggetto che sembrerebbe una “galassia invisibile”, composta quasi interamente da materia oscura, la prima di questo tipo mai individuata.

Si tratta di un'area dell'universo contenente una grande quantità di massa che ruota come una galassia, ma senza contenere alcuna stella. Non producendo luce, quest'oggetto può essere individuato soltanto con i radiotelescopi. La galassia, battezzata VIRGOHI21, è stata osservata per la prima volta grazie al telescopio Lovell, in Gran Bretagna, e la sua esistenza è stata poi confermata con il radiotelescopio di Arecibo, a Porto Rico.

“L'universo - spiega Jon Davies, uno degli astronomi dell'Università di Cardiff che ha guidato lo studio - ha ancora moltissimi segreti da rivelare, ma questa scoperta ci mostra che stiamo cominciando a cercare nella direzione giusta”.

I ricercatori hanno studiato la distribuzione degli atomi di idrogeno in tutto l'universo. Il gas di idrogeno libera radiazioni che possono essere captate a determinate lunghezze d'onda radio. Nell'ammasso di galassie della Vergine (a circa 50 milioni di anni luce di distanza dalla Terra), gli scienziati hanno scoperto una massa di atomi di idrogeno pari a quasi cento milioni di volte la massa del Sole.

“Dalla velocità con cui ruota - afferma l'astronomo Robert Minchin - abbiamo capito che VIRGOHI21 è un migliaio di volte più massiva di quanto sarebbe se fosse composta dai soli atomi di idrogeno. Se fosse una galassia normale, dovrebbe essere molto luminosa e sarebbe visibile anche con un telescopio amatoriale”.

Fonti: Lovell Telescope / Arecibo Observatory / Cardiff University





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina