[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
12/08/2025 - 23:09:01
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 478643051 - Visite oggi: 3119 - Visite totali: 56.520.400

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Comportamenti di massa dell’italiano videomutato

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 07/05/2010 : 10:13:52
Comportamenti di massa dell’italiano videomutato a causa dell'esposizione costante a trasmissioni tv

06 maggio 2010

Per il futuro antropologo che tenterà di studiare a analizzare (ma certo non potrà del tutto capire) la società italiana del 2010, ecco alcuni materiali.

Si tratta di osservazioni relative a comportamenti di massa dell’italiano videomutato (cioè prodotto di mutazione da esposizione costante a trasmissioni tv).

1. Esasperazione parossistica di ogni espressione. L’italiano videomutato (d’ora in poi: I.V.) esprime le proprie sensazioni in modo enfatico, rumoroso e teatrale. È da qualche anno invalso l’uso di applaudire ai funerali: segno estremo di come si confonda la vita reale (e la morte reale) con la finzione, la recita e le leggi dello spettacolo. L’I.V. considera massimo tributo ciò che invece è un’indecente piazzata; ma per l’I.V. la massima espressione di apprezzamento è l’applauso, come gli è stato insegnato da decenni di tv. Accade dunque l’opposto di quanto avvenne per secoli: si onorava il defunto col silenzio e con un discorso; oggi lo si celebra con battimani frenetici; fra non molto avremo fischi e urla da stadio che chiuderanno le cerimonie funebri dei vip.

2. La sub-cultura calcistica assorbe ogni altra residua traccia di cultura. Oggi l'I.V. dedica vittorie elettorali e ogni altro evento importante come si dedicano i goals delle partite di calcio.

3. Aumento del livello di aggressività. La nevrotizzazione indotta dalla tv ha alzato notevolmente il livello di aggressività e di violenza; da una parte, infatti, la confusione tra realtà e finzione tv ha opacizzato i criteri di giudizio, per cui la violenza non è più un fatto tragico, ma un elemento spettacolare: facce sporche di sangue, esplosioni, pugni, sparatorie, braccia legate, coltelli, armi automatiche non sono più, per l'I.V., oggetti ed emblemi che negano l'umanità, ma strumenti coreografici di quella scenografia che è diventato il mondo.

4. Rifiuto della cultura. La tv ha addestrato l'I.V. a detestare ogni forma di elaborazione culturale. Per l'I.V. leggere e pensare è una fatica ormai insopportabile, la sua mente è atrofizzata ed è divenuta un ricettacolo di tutti i messaggi che siano opportunamente veicolati dalla tv (ovvero abbastanza elementari, colorati, sonori e ripetuti per entrare nella mente dell'I.V.) L'I.V. non conosce più l'uso corretto ed efficace della lingua italiana, e questo è funzionale alla sempre più totale dipendenza dalla tv.

5. Declino inarrestabile dell'etica civile e della politica. L'I.V. è sostanzialmente un uomo ipnotizzato 24 ore al giorno: la mancanza della facoltà i libero arbitrio impedisce l'esercizio della volontà, senza volontà e senza giudizio non esiste più vera libertà.

Autore: Paolo Cortesi / Fonte: nexusedizioni.it





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina