[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
12/08/2025 - 23:08:51
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 478643051 - Visite oggi: 3113 - Visite totali: 56.520.371

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Colesterolo: prevenirlo con l'alimentazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 12/04/2010 : 11:25:03
Colesterolo: prevenirlo con l'alimentazione

di Klaus Oberbeil

I migliori consigli per prevenire e abbassare il colesterolo. Un estratto dal libro "Il potere degli Omega 3. I grassi che fanno bene" (Macro Edizioni)

da scienzaeconoscenza.it

Ogni persona ha un bilancio di colesterolo individuale. In modo corrispondente a questo si ricava dal cibo digerito nell'intestino soltanto la quantità di lipidi di cui si ha bisogno. Può provenire dall'alimentazione il 20% del colesterolo, ma anche l'80% o più. Tuttavia soltanto il 15% del colesterolo provenente dagli alimenti trova la strada del sangue. Questa è una delle ragioni per cui, anche con un'alimentazione molto sana, valori elevati di colesterolo diminuiscono soltanto molto gradualmente. La conversione a un'alimentazione povera di colesterolo non significa quindi, contemporaneamente, che i suoi valori nel sangue si abbassino.

L'85% circa del colesterolo è prodotto dal nostro stesso organismo, la maggior parte nel fegato, moltissimo, però, anche nelle nostre cellule, che dunque sintetizzano questa sostanza grassa per il proprio fabbisogno. Anche il nostro intestino tenue produce colesterolo. Siamo quindi riforniti sia di colesterolo proprio dell'organismo sia di colesterolo proveniente dall'alimentazione attraverso le pareti della mucosa intestinale. Non da ultimo, anche le nostre cellule lipidiche sono delle piccole fabbriche per la produzione di colesterolo. Tutto questo dimostra, naturalmente, l'importanza di questa sostanza naturale.
Quanti più grassi abbiamo nel piatto, tanto più colesterolo assumiamo. Poiché questa sostanza grassa si trova praticamente in tutti i tessuti vertebrati, i carnivori se ne riforniscono abbondantemente. Anche la bile (così come le cellule della mucosa dell'intestino) aumenta i valori del colesterolo nei succhi digestivi, laddove il colesterolo contenuto negli acidi biliari è assorbito perfino più rapidamente dall'organismo. La disponibilità di colesterolo che penetra nel nostro metabolismo è, dunque, assolutamente abbastanza elevata.
Un'alimentazione ricca di colesterolo, perciò, può far aumentare il rischio di avere un livello patologico di colesterolo nel sangue.

Abbasso il colesterolo: i consigli migliori
- rinunciare a uova e a pelle di volatili;
- non mangiare carni grasse, carne tritata o insaccati;
- limitare anche il consumo di formaggio, burro, salse o condimenti ricchi di grassi;
- ridurre in generale anche i dolciumi e le bibite dolci;
- convertirsi da un'alimentazione a base di cereali bianchi (panini, pane bianco, pasta ecc.) a un'alimentazione a base di cereali integrali. Al posto del riso raffinato portare in tavola, ad esempio, riso naturale o integrale;
- l'alimentazione dovrebbe consistere il più possibile di frutta, insalata, cibi crudi, verdure, patate e cereali integrali;
- utilizzare oli vegetali in cucina, al posto di grassi solidi;
- abbasso i chili di troppo: ridurre il sovrappeso;
- rinunciare il più possibile a completamente alle sigarette. La nicotina restringe i vasi e riduce il metabolismo cellulare;
- meno stress. Gli ormoni dello stress, come l'adrenalina o il cortisone, stimolano il fegato ad aumentare la produzione di colesterolo;
- più sonno. più rilassamento e più momenti di pausa;
- più movimento all'aria aperta, ricca di ossigeno. Questo attiva il metabolismo e incentiva l'utilizzo del colesterolo.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina