[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
14/08/2025 - 15:07:30
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 732513846 - Visite oggi: 13078 - Visite totali: 56.622.748

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Sarebbero gli spot televisivi a causare l'obesità

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 15/02/2010 : 10:37:18
Sarebbero gli spot televisivi spazzatura a causare l'obesità infantile

on 12 febbraio 2010

Più che la quantità di ore passate davanti alla tv è il numero di spot sul cibo spazzatura a provocare l'obesità nei bambini. Lo afferma uno studio dell'università californiana di Ucla, pubblicato dall'American Journal of Public Health.

I ricercatori americani hanno studiato i dati relativi alle abitudini televisive nel 1997 di più di 3.500 bambini fino a 12 anni, controllando poi nel 2002 il loro indice di massa corporea. I soggetti studiati sono stati divisi tra quelli che guardavano più programmi educativi, privi di spot, e quelli invece che preferivano trasmissioni commerciali 'farcite' di pubblicità di cibo spazzatura.

Il risultato è stato che a parità di ore passate di fronte alla tv, i più grassi erano i bambini del secondo gruppo. “Evitare che i bambini guardino gli spot può essere un ottimo metodo per evitare che diventino obesi - scrivono gli autori - soprattutto se si pensa che la maggioranza della pubblicità riguarda cibo spazzatura, e che un bambino a 5 anni ha in media già visto almeno 4 mila spot”.

Fonte: salute.agi.it





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina