[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 06:57:23
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300213602 - Visite oggi: 13139 - Visite totali: 56.830.241

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 L'editto del Re Asoka (274 a.C.)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 23/06/2009 : 11:44:46
L'editto del Re Asoka (274 a.C.)

Duemila anni prima che l'Occidente scoprisse il concetto di
ecumenismo, l'imperatore Ashoka (1) fece incidere su roccia il
sottoriportato editto.


XII EDITTO SU ROCCIA

Non bisogna incensare solo il proprio Dharma
disprezzando e criticando il Dharma altrui,
ma bisogna vedere quel che c'e di buono in ogni Dharma
e apprezzarlo per questo. Cosi' facendo, infatti, si aiuta
il proprio Dharma a crescere e si rende un servizio
anche al Dharma degli altri.

Comportandosi nel modo opposto
si scava la tomba al proprio Dharma
e si danneggiano gli altri.
Chiunque esalti il proprio Dharma
e disprezzi gli altri,
lo fa certo per devozione al suo Dharma,
pensando "Voglio rendere onore al mio Dharma",
ma, al contrario, comportandosi cosi',
danneggia il proprio Dharma in modo ancor piu' grave.

Pertanto la concordia e' cosa buona:
siate tutti disposti ad ascoltare tutto
e siate aperti alle dottrine professate dagli altri.

----------------------

(1) Ashokha, imperatore indiano (274 ca. - 237 a.C.) della dinastia
Maurya, domino' su tutta l'India e fu in rapporto con i regni
ellenistici. Fervente buddista, e tollerante verso le altre
religioni, e' celebrato dalla tradizione come modello, mai
uguagliato, di sovrano illuminato.








Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina