[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
15/08/2025 - 06:45:06
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 732539431 - Visite oggi: 38592 - Visite totali: 56.663.643

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 L’armonia dell’essere attraverso la Biodanza

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 29/09/2008 : 11:07:38
L’armonia dell’essere attraverso la Biodanza

di Redazione NonSoloAnima.TV - Silvia Turrin

Un’esistenza pienamente vissuta è possibile solo esprimendo le proprie potenzialità. Grazie al metodo concepito dallo psicologo cileno Rolando Toro, basato sull’interazione fra musica, movimento e comunicazione espressiva, la vitalità, la fantasia e l’amorevolezza verso gli altri vengono riattivate. Ciò permette lo sviluppo armonico del Sé.

I ritmi pressanti e il materialismo che avvolgono la società contemporanea portano l’uomo a controllare eccessivamente la dimensione istintiva, a tal punto da reprimerla. Le sensazioni più profonde talvolta non vengono manifestate completamente in modo spontaneo. Stress, paure, insicurezze, o addirittura alienazione e anomia ne sono una diretta conseguenza. Ma è possibile eliminare le barriere che creiamo dentro di noi e intorno a noi stimolando l’energia psico-corporea. È proprio questo che propone la Biodanza: metodo basato sull’unione tra musica, movimento e contatto con l’altro.

Il Sistema Biodanza, ideato negli anni ’60 dallo psicologo e antropologo cileno Rolando Toro, unisce il tradizionale sapere medico-scientifico, le moderne scoperte nel campo della biologia genetica, della teoria dei sistemi di regolazione e dello studio biochimico della memoria. Le prime sperimentazioni in ambito clinico da lui compiute, risalgono al 1965, quando lavorava presso l’ospedale psichiatrico di Santiago del Cile. Attraverso osservazioni e ricerche si è reso conto come sonorità differenti danno origine a reazioni più o meno positive nei malati.

Il significato semantico del termine Biodanza spiega la concezione che ne sta alla base. Il prefisso deriva dal greco bios (vita), mentre la parola danza si riferisce al movimento naturale, compiuto in totale armonia con il micro e macro cosmo.

Grazie all’interrelazione fra musica e gesti spontanei, la Biodanza crea una danza rigeneratrice, in grado di riattivare l’equilibrio energetico, tramite la riscoperta dell’istinto. “Nell’atto di danzare – afferma Rolando Toro – si ripete la pulsazione della vita. L’obiettivo della Biodanza è suscitare la rinascita della creatura umana pulsante: risorgere dal vecchio corpo inerte e trasformarsi in pura energia di connessione. Ritornare se stessi come un feto galleggiante nella galassia, per espandersi nell’abbraccio e convertirsi allo strumento più alto del potere: la Vita”. L’essere umano viene considerato nella sua globalità, energetica e fisica, in costante relazione coi suoi simili, con l’ambiente, con l’Universo. Al centro di tutto non c’è l’uomo, ma la Vita. Tutto così diventa prezioso.

Rolando Toro ha individuato cinque funzioni vitali che esprimono il potenziale genetico di ogni individuo. Si tratta delle linee di vivencia: vitalità (entusiasmo e determinazione verso la vita), sessualità (percepire e abbandonarsi ai desideri), creatività (manifestare interessi e curiosità), affettività (interagire con chi ci sta accanto), trascendenza (espandere la propria coscienza entrando in contatto con la natura, con l’Universo). Non sempre però le linee di vivencia si sviluppano allo stesso modo: alcune vengono rafforzate, mentre altre, a causa di determinate esperienze, possono subire alterazioni lungo il cammino esistenziale. Obiettivo specifico della Biodanza è proprio quello di stimolarle attraverso l’unione fra musica, movimento e incontro con gli altri.

Gli esercizi concepiti da Rolando Toro, attivando l’omeostasi, rafforzano le funzioni poco sviluppate per poi integrarle e armonizzarle tra loro. L’energia assopita che scorre in ognuno si risveglia. Questi effetti positivi hanno una spiegazione biochimica, oltre che psicologico-emotiva. Attraverso l’interazione musica, movimento e contatto fisico-affettivo viene stimolato l’ipotalamo cerebrale e, di conseguenza, il tasso di ormoni e di neurotrasmettitori inizia ad aumentare. Avviene così un processo di integrazione/rinnovamento e il corpo recupera equilibrio e armonia interiore. L’essenza della persona però non cambia: il Sé si esprime diversamente, utilizzando le potenzialità prima inespresse.

La Biodanza non può essere concepita e praticata in totale solitudine, questa l’unica regola da rispettare. Rolando Toro ha affermato che “Siamo troppo soli in mezzo a un caos collettivista. C’è un modo di essere assenti pur con tutta la nostra presenza. Nell’atto di non guardare, di non ascoltare, di non toccare l’altro, lo spogliamo sottilmente della sua identità; siamo con l’altro però lo ignoriamo. Questa squalifica, cosciente o incosciente, racchiude la patologia dell’Io”. Proprio per eliminare questa patologia è necessario il contatto con gli altri, stare in mezzo agli altri e interagire con loro.

Un ruolo centrale nella riattivazione delle cinque linee di vivencia e quindi del benessere psico-fisico generale lo riveste la musica. La selezione delle melodie, dei ritmi da ascoltare e da percepire nel corso degli incontri non è casuale. Le composizioni sono state scelte da Rolando Toro in funzione dell’effetto da esse prodotto su particolari centri neurologici: gli arrangiamenti, il fraseggio e il vibrato che le caratterizzano sono infatti strutturati in modo da creare determinate e profonde sensazioni, tra loro differenti. I brani selezionati spaziano dal jazz anni ’20, alla bossa nova brasiliana, dal rock visionario-psichedelico alle atmosfere ambient, passando per sonorità etniche.

Melodie avvolgenti aiutano ad abbandonarsi alla propria essenza, a immergersi totalmente nei propri stati d’animo, sino quasi a raggiungere una sorta di trance (trascendenza), mentre ritmi penetranti conducono la mente e l’anima verso una situazione di regressione: si entra in contatto con la Terra, si recupera la parte arcaica di Sé offuscata dall’invasività della ragione e da schemi mentali rigidi. La musica è fondamentale nel Sistema Biodanza: rappresenta un elemento che permette non solo di avvertire i propri stati d’animo, ma aiuta a comunicare con l’altro, facilitando ed ampliando il contatto fisico-energetico.

Biodanza significa dunque “danzare la vita”, assaporarla non passivamente, sentendo e liberando le proprie emozioni, rispettando quelle degli altri.


Siti internet dedicati alla Biodanza:
www.biodanzaonline.it (notizie sul Sistema Biodanza; informazioni relative a stage e corsi);
www.biodanza.it (varie informazioni sulla Biodanza);
www.biodanzaitalia.it (sono elencati i nomi degli insegnanti di Biodanza in Italia).


Fonti:
Biodanza, Rolando Toro, Red Edizioni;
Fenomenologia delle emozioni. Biodanza con argilla, Dorlì Signor, Ass. Europea insegnanti di Biodanza.







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina