[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 15:21:30
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300228542 - Visite oggi: 28086 - Visite totali: 56.850.806

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Onde dello stesso oceano

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 25/09/2008 : 11:01:17
Onde dello stesso oceano

di Pierluigi Lattuada

Cosa è la medicina olistica? Sicuramente non una tecnica o una disciplina in particolare ma piuttosto un modo di dialogare con le risorse del corpo e dell'anima, poiché ogni cosa è connessa...

La moderna medicina scientifica, come è noto, si basa sulla visione per la quale la malattia è vista come il cattivo funzionamento di meccanismi biologici ed il ruolo del medico è quello di intervenire fisicamente o chimicamente per “riparare” il guasto.

Nonostante le tecnologie più avanzate ed i potenti mezzi a disposizione della ricerca biomedica, col tempo è divenuto sempre più evidente come non sia sufficiente conoscere la macchina e sapere intervenire sulle sue singole parti per ripararle. Sempre più è venuta affermandosi una medicina che sappia guardare all’individuo nella sua unità bio-psico-spirituale: la medicina olistica.

Cosa non è la medicina olistica

Occupiamoci pertanto di questa nuova medicina, della quale peraltro, da un po' di tempo, se ne fa un gran parlare. Spesso però se ne parla a sproposito. La si ritiene infatti appartenere al calderone multiforme delle cosiddette “medicine alternative”. Alcuni la confondono con la medicina naturale, altri con la medicina psicosomatica, altri ancora la identificano con la medicina omeopatica, o con le medicine tradizionali (cinese, tibetana, ayurvedica,ecc.). Certamente, ciascuna di queste può essere strumento di un operare olistico, ma ciò non significa che esauriscano in sé tutte le caratteristiche di quella medicina che stiamo definendo olistica.

Dov’è la novità

Il medico olistico, come è ovvio, non ripara i guasti in un organismo sopprimendone i sintomi, ma nemmeno si limita a prescrivere rimedi naturali od omeopatici. Allo stesso modo non si preoccuperà solo di indagare l’inconscio, non si affiderà esclusivamente a degli aghi o ad esercizi psicofisici. Operare secondo una visione olistica non significa infatti mettere assieme di tutto un pò.

A questo punto vedo già qualche lettore sbottare e chiedersi, ma allora, che cosa sarà mai questa medicina olistica? Il fatto è che non stiamo parlando di una cosa, cioè di una tecnica terapeutica. La medicina olistica è prima di tutto un Modo, cioè una metodologia clinica. Essa riguarda il modo di essere del medico, del paziente e della loro relazione. Per questo, pur non coincidendo con nessuna di quelle medicine viste in precedenza, può utilizzarle tutte, senza eccezioni.

La medicina olistica nasce da un preciso atteggiamento di ogni essere umano nei confronti di se stesso, degli altri esseri viventi, dell’ambiente che lo circonda. Si esprime attraverso uno stato di coscienza che sappia cogliere l’unità di ogni fenomeno. Si realizza quando, medico e paziente, sanno cogliere insieme il processo unitario che li vede onde dello stesso oceano e divengono così in grado di osservare con occhi chiari; osservare cioè, se stessi, la relazione terapeutica, i “sintomi” espressi, in modo ampio e aperto, libero da schemi precostituiti o ipotesi diagnostiche.

Così facendo, il medico olistico, di fronte al suo paziente, saprà cogliere, piuttosto che l’aridità di un resoconto clinico da diagnosticare, la ricchezza di una vita e la bellezza di una storia personale. Il paziente saprà diventare medico di se stesso, entrando in contatto con i propri sintomi, che coglierà come messaggeri di abitudini cronicizzate, atteggiamenti corporei, comportamenti emotivi, processi mentali, ecc.

Entrambi deporranno le armi contro la malattia per percorrere insieme la via del cuore.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina