[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
06/08/2025 - 07:29:34
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 269525139 - Visite oggi: 27071 - Visite totali: 56.110.309

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Meccanismo dello sbadiglio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 04/07/2008 : 14:12:25
Meccanismo dello sbadiglio

Data articolo: luglio 2008

Fonte: www.benessereblog.it

Lo sbadiglio ha (forse) origine genetica

Lo sbadiglio è uno dei misteri ancora tutti da chiarire, ma che soddisfazione sbadigliare distendendo tutti i muscoli della faccia quando si è molto stanchi. Un detto popolare vuole che si sbadigli per tre ragioni: noia, fame o sonno. Grosso modo corrisponde a verità, ma quello che gli scienziati non si spiegano è se gli sbadigli abbiano origine genetica e siano dunque riconducibili al comportamento determinato dai geni.

È proprio quello che stanno studiando alcuni scienziati dell'Università del Galles, che hanno analizzato le reazioni dell'acido ribonucleico di un certo numero di soggetti durante lo sbadiglio. Allo stesso tempo in Svizzera si sta indagando quali relazioni e differenze possano esserci tra chi si alza presto e chi fa tardi la sera.

Sono studi ancora tutti da vagliare, ma si basano su ricerche ben più vecchie, che risalgono ai primi anni Settanta, sulle relazioni tra cicli di sonno e veglia.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina