[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
30/07/2025 - 17:33:04
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.171 - Sid: 274172498 - Visite oggi: 5290 - Visite totali: 55.663.885

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Il burro ed i sassi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 02/07/2008 : 10:40:08
Il burro ed i sassi

parabola buddista

Un giorno un giovane si recò dal Buddha piangente e
gemente. Il Buddha gli chiese: «Che cosa c'è che non va,
giovane?».

«Signore, il mio vecchio padre è morto».

«Che possiamo farci? Se è morto, piangere non lo riporterà
indietro».

«Sì, capisco; piangere non riporterà indietro mio padre. Ma
sono venuto da voi con una richiesta speciale: per favore,
fate qualcosa per mio padre morto!».

«Ma che cosa posso fare per il tuo povero padre morto?».

«Signore, vi prego, fate qualcosa. Siete una persona tanto
potente, certamente saprete che cosa fare. Guardate questi
preti, venditori di indulgenze e raccoglitori di elemosine
che celebrano ogni sorta di funzioni e di rituali per
aiutare i morti. Appena il rituale viene celebrato quaggiù,
il cancello del regno dei cieli si apre e il morto può
entrarvi, ottiene il visto d'ingresso. Voi, signore, che
siete così potente, se celebrate un rito per mio padre
morto, non solo lui otterrà il permesso di entrarvi, ma
avrà la garanzia di potervi soggiornare a vita! Per favore,
fate qualcosa per lui!».

Il poveretto era tanto sopraffatto dal dolore che non
riusciva a sentir ragioni. Perciò il Buddha dovette usare
un altro sistema per aiutarlo a capire. Così gli disse: «Va
al mercato e compra due vasi di terracotta». Il giovane era
molto felice, perché pensava che il Buddha avesse
acconsentito a celebrare un rito per suo padre. Corse al
mercato e tornò con due vasi. «Bene» disse il Buddha
«adesso riempine uno di burro chiarificato (ghi)». Il
giovane lo fece. «Riempi l'altro di sassi.» Il giovane
obbedì. «Ora chiudili e sigillali bene». Il giovane fece
anche questo. «E ora deponili nel laghetto laggiù». Il
giovane eseguì, ed entrambi i vasi affondarono.

«Ora » disse il Buddha «prendi un bastone e fa a pezzi i
vasi». Il giovane si rallegrò moltissimo, pensando che il
Buddha stesse celebrando un rito meraviglioso per suo padre.

Secondo l'antica tradizione indiana, quando un uomo muore,
il figlio ne porta il corpo sul luogo della cremazione, lo
depone sulla pira e lo brucia. Quando il corpo è bruciato
per metà, il figlio prende un grosso bastone e gli spezza
il cranio. Secondo le vecchie credenze, non appena il
cranio viene aperto quaggiù, in questo mondo, lassù il
cancello del regno dei cieli si apre. Così, ora, il giovane
pensava tra sé e sé: "Il corpo di mio padre è stato bruciato
e ridotto in cenere ieri. Come un simbolo, il Buddha ora
vuole che io rompa i vasi per aprirli!". Era molto felice
di come si stava svolgendo il rito.

Impugnò con forza il bastone e, come aveva ordinato il
Buddha, ruppe entrambi i vasi. Subito il burro chiarificato
contenuto in uno di essi venne fuori e si sparse sulla
superficie dell'acqua. I sassi contenuti nell'altro vaso,
invece, uscirono e rimasero sul fondo. Allora il Buddha
disse:

«Bene, giovane, questo è il massimo che posso fare. Adesso
chiama i tuoi preti e operatori di miracoli e chiedi loro
di cominciare a cantare e a pregare: "Oh, sassi, risalite,
risalite alla superficie! Oh, burro, scendi, scendi sul
fondo!". Fammi vedere se ci riescono».

«Oh, signore, perché mi prendete in giro? Com'è possibile?
I sassi, più pesanti dell'acqua, sono costretti a restare
sul fondo: non possono riemergere, questa è la legge di
natura! Il burro chiarificato è più leggero dell'acqua, e
quindi è costretto a rimanere in superficie: non può
scendere, questa è la legge di natura!»

«O giovane, conosci tanto bene le leggi di natura, ma non
hai capito questa legge naturale: se durante tutta la sua
vita tuo padre ha compiuto azioni pesanti come sassi, è
costretto ad affondare; chi può riportarlo su? E se tutte
le sue azioni sono state leggere come questo burro
chiarificato, è costretto a salire; chi può tirarlo giù?».






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina