[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
17/08/2025 - 21:11:27
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 86427792 - Visite oggi: 45533 - Visite totali: 56.807.953

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Una GHIANDOLA per la KUNDALINI

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 23/06/2008 : 13:01:17
Una GHIANDOLA per la KUNDALINI

di Fernando Brivio

da www.scienzaeconoscenza.it


Quante altre ghiandole minuscole attendono di essere conosciute? E quante ancora, quali ricettori non usati, sono presenti nel nostro corpo come potenziale nascosto e inutilizzato, e quindi pronte a prender forma? La kundalini allora non appare più alla scienza come un vocabolo newage per energetici incalliti e beoti dello spirito, ma ha una sua specificità fisio-anatomica che corrisponde ad una ghiandola particolare: il glomo coccigeo del Luschka.


Il seguente intervento, parte di un convegno della serie: la scienza incontra lo spirito - Sessualità e spiritualità è ascoltabile integralmente su >>> dvd dal cofanetto che prende lo stesso nome. Alla fine dell'articolo avete l'occasione di visionarne il trailer

La Ghiandola Coccigea del Luschka, identificata per la prima volta a metà dell'ottocento dal famoso anatomo-patologo dell'epoca Luschka di Tubingen, è un piccolo granellino di 3-4 millimetri che si trova davanti al coccige. Ha dei canali vascolari permeati di fibre nervose e sinusoidi vascolari, con ampia innervazione. Dalla struttura anatomica e istologica sembrerebbe un chemocettore.

Dei chemocettori conosciuti, quali il glomo carotideo e il glomo aortico, si apprendono le importantissime funzioni come quella di rilevare la pressione parziale di ossigeno e di anidride carbonica nel sangue, informando direttamente il cervello e il midollo allungato, al fine di dare la risposta respiratoria adeguata. Anche se, purtroppo, non ci sono grandi studi su questa parte anatomica, gli esperimenti da noi condotti hanno avuto riscontri importantissimi. Considerando che, l'inizio della catena del “simpatico” è la Ghiandola Pineale (importantissima sul controllo dell'immunità) e questo glomo coccigeo è la parte finale, si arriva per deduzione a supporre il ruolo di questo organo sul controllo dell'identità biologica, la quale deve corrispondere a una identità psicobiofisica (o sessuale) e a una spirituale, anche se non vi è ancora una coscienza di ciò.
Asportando il glomo del Luschka diminuisce la capacità biologica di riconoscere la propria identità biologica.

Apro inoltre una parentesi per dire che la stimolazione della Ghiandola Coccigea (o glomo del Luschka) può avvenire anche durante il rapporto anale, il cui piacere è pertanto semplicemente dovuto alla stimolazione della stessa e non alla penetrazione anale in sé.
Nella tradizione dei chakra, la Ghiandola Pineale è connessa all'espansione della coscienza e allo Spirito, e corrisponde al settimo chakra, Brahmarandhra o Loto dai Mille Petali; la Ghiandola Coccigea, che è legata alla sessualità e al piacere, corrisponde quindi al primo chakra “Mulhadara o Kundalini, e viene messa in comunicazione con la Pineale attraverso il “simpatico”. Se tale relazione fra queste due strutture divenisse cosciente, vi sarebbe davvero la possibilità di riportare la sessualità da fatto puramente materiale a fatto celeste.

Fernando Brivio - chirurgo, ricercatore, teologo e docente di PNEI
f.brivio@hsgerardo.org

http://it.youtube.com/watch?v=PlTPxv4-fyc







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina