[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 19:40:36
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300237331 - Visite oggi: 36829 - Visite totali: 56.862.954

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Perché ci offendiamo?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 15/06/2007 : 12:35:38
Perché ci offendiamo?

(Emma Rosenberg Colorni )



Uno degli ostacoli alla comunicazione autentica, e quindi all'incontro
piuttosto che allo scontro, è dato da automatismi che ci spingono ad aderire
all'idea di quello che dovremmo essere piuttosto che alla realtà di quello
che siamo.

L'offesa è un automatismo, condiviso dalla maggior parte delle persone della
nostra cultura, che viene alimentato socialmente dalle organizzazioni
gerarchiche di cui facciamo parte.

Il meccanismo che produce il senso di offesa è molto utile alle
organizzazioni gerarchiche perché, inducendo il conformismo e l'alienazione,
fa guadagnare prevedibilità e controllo delle persone, dunque facilità di
governo.

Come funziona l'offesa? Ci offendiamo quando, per sentirci amabili, ci
obblighiamo a corrispondere a un'immagine di ciò che crediamo di dover
essere.

L'offendersi si basa quindi su un inganno: il credere di essere come ci si
immagina di essere, quando si prende molto sul serio l'idea che si ha di sé.

Questo inganno è uno dei presupposti più nascosti e infidi che vengono
inculcati con l'educazione. Una volta addestrati a conformarci a un'immagine
precisa, ci alieniamo e diventiamo i nostri migliori secondini, punendoci
con il disagio, e con il timore di non essere amati, ogni volta che ci
pensiamo diversi da come crediamo di dover essere.

Quando ci offendiamo rimaniamo chiusi nel dialogo mentale rabbioso e/o
triste del confronto di due immagini di noi (l'immagine di come desideriamo
essere e quella di come temiamo di essere stati) e intanto perdiamo il
contatto con il presente, dunque con la possibilità di soddisfarci
veramente.

Offendendoci con qualcuno, ingaggiamo una lotta per la difesa dell'immagine
in cui ci identifichiamo e intanto ci distraiamo dal perseguire i nostri
veri obiettivi, di volta in volta, nella relazione.

Non appena riconosciamo la natura del meccanismo ingannevole dell'offesa,
possiamo recuperare la libertà di essere noi stessi, e la responsabilità di
esserlo.

Quando riconosciamo che non dobbiamo necessariamente aderire a nessuna
immagine preconfezionata di ciò che dovremmo essere e ci accettiamo
liberamente per ciò che siamo, non abbiamo più bisogno esasperato
dell'apprezzamento altrui e nutriamo la nostra autostima col rispetto per
noi stessi. Che, vedremo, diventa una solida base da cui sviluppare il
rispetto per gli altri.

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
vita Inserito il - 17/06/2007 : 10:54:54
innanzi tutto ciao visto che sono nuova.
secondo me non esiste chi offende ma chi si offende.
chi si offende lo fa nel suo mondo ed è solo roba sua.E' vero che esiste un equilibrio, ma chi dovrebbe offendere, ha un problema proprio, come chi si offende.
In tutti i casi siamo sempre soli nel valutare ciò che ci fa vibrare, ma dare le colpe,se di colpe si deve parlare,agli altri, è un sottovalutarsi.
questo è il mio umile pensiero, strettamente personale.
ciao Vita

http://www.francozaffanella.it/_borders/goccia.jpg




Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina